Il commercialista è il naturale interlocutore dell’imprenditore; punto. Da anni, da quando avevo previsto che sarebbe stato sotto attacco da parte di forze esogene – come è stato e, vedrete, come sarà in futuro – ho immaginato un percorso di…
Il commercialista è il naturale interlocutore dell’imprenditore; punto. Da anni, da quando avevo previsto che sarebbe stato sotto attacco da parte di forze esogene – come è stato e, vedrete, come sarà in futuro – ho immaginato un percorso di…
Un commercialista che ha seguito per la prima volta una mia lezione mi ha scritto una lettera nella quale, quasi stupito, riconosceva che, pur sapendo qualsiasi Commercialista cosa sia un rendiconto finanziario, non avrebbe mai pensato di poterne trarre tali…
Sei anche tu un Commercialista che crede che oggi al cliente importi solo il prezzo dei servizi? Sono diverse le ragioni per cui molti commercialisti sono bloccati in un girone infernale, fatto di concorrenza sleale, tariffe sempre in calo. La…
Esistono tre grandi aree di indagine, nel caso della pianificazione finanziaria aziendale. La prima è quella dello start up aziendale, la seconda quella della continuità, la terza quella della crisi di impresa e della prospettiva di eventuale chiusura. In questo…
Il mestiere del commercialista è, diciamolo, oggettivamente complesso. Non di rado viene interpellato dall’imprenditore per conoscere il suo parere in ordine a un investimento, a un ampliamento del magazzino, all’aprire un business parallelo, al fare una diversificazione di prodotto o…
Chi mi segue sa che per decenni ho seguito corsi di specializzazione in varie città d’Italia sul tema della valutazione di investimenti. Ho acquistato e studiato volumi interi di materiali, spesso in lingua inglese, peraltro molto ben fatti, con autorevolissimi…
Spesso succede che un Commercialista si senta chiedere da un suo cliente: “Dottore, la banca mi ha chiesto un business plan, potrebbe buttar giù due numeri?”. E non sono rari i casi in cui, a presentazione di una parcella (oggi…
Come noto, il mondo finanziario ragiona in termini di rating. Ci sono quelli esterni (Moody’s, Fitch, Standard & Poor’s, ecc.) e quelli interni, cioè quelli sviluppati internamente dal sistema bancario. Nella quasi totalità dei casi, almeno per le micro, piccole…
Dirò subito che questo non è un articolo breve. Non lo è per una ragione molto semplice; non scrivo per “la rete”, e quindi non mi abbasso alle regole presunte che vorrebbero far credere che i lettori siano una massa…
Incontro per la strada un vecchio compagno di studi, che non vedevo da tempo. Oggi, fa il commercialista. “Oh, ciao! – esordisce – Come vanno lo cose? Cosa fai di bello nella vita?” Soliti convenevoli, poi il discorso cade sulla…
Quando un Commercialista è davanti ad un cliente, è come un pilota di un aereo quando decide di decide di decollare: non può improvvisare. Per un pilota ci sono delle precise e codificate procedure di sicurezza, che prevedono ad esempio…
E’ la frase, letterale, che mi ha detto – sfogandosi – pochi giorni fa un mio amico commercialista. Si riferiva al modo in cui è cambiata la professione e al fatto che lui non sia più disponibile alla tirannia dell’Agenzia…
Ero in Ufficio, quando ricevetti una telefonata. Buongiorno, si ricorda di me? – chiese l’imprenditore al telefono – Ci siamo conosciuti l’altra sera, a margine del convegno in Camera di Commercio in cui Lei era relatore. In quegli anni ero…
Ero nell’ufficio legale del grande palazzo Romano. Il Capo dell’Ufficio Legale di quella grande società mi riceveva nel bellissimo ufficio del centro storico. La scrivania era un tripudio di matite temperate, di vari colori, tutte perfettamente allineate nei porta matite….
Tre anni fa, in questi giorni, ero fermo a un incrocio e squilla il cellulare. Faceva molto caldo, era circa mezzogiorno, come in questo istante in cui sto scrivendo, e avevo avuto una mattina faticosa, piena di problemi di lavoro….