“Ho bisogno del suo aiuto”, esordì, posando sulla scrivania una cartella verde sgualcita. Sembrava un po’ depresso, ma nel suo sguardo c’era una certa fierezza. Dirigeva una piccola azienda che era cresciuta negli anni grazie alla sua dedizione e a…
“Ho bisogno del suo aiuto”, esordì, posando sulla scrivania una cartella verde sgualcita. Sembrava un po’ depresso, ma nel suo sguardo c’era una certa fierezza. Dirigeva una piccola azienda che era cresciuta negli anni grazie alla sua dedizione e a…
Il problema principale del Commercialista quando redige un business plan è quello di farsi riferire dall’imprenditore le informazioni necessarie. Di solito il colloquio con l’imprenditore è il seguente: “Dottore la banca mi ha chiesto il business plan.” Fine, nient’altro, e…
Quando ero ragazzino, alle elementari, il maestro ci raccontò una storiella. Disse che un pompiere era entrato in un cinema, dove un signore stava fumando. Il pompiere disse: “Signore, non si può fumare!”. Al che il Signore, serafico, aspirò ed…
Il dottore Commercialista si trova spesso nella condizione di dover fornire una consulenza specialistica in materia di business plan. Tale condizione, per una serie di ragioni che riguardano nuove norme in materia finanziaria per gli intermediari finanziari – e segnatamente le…
Il dottore Commercialista deve scrivere il business plan per il cliente? Come sanno i miei allievi del corso MasterBANK © la risposta è semplice: no. Ha tuttavia un compito, se possibile, maggiormente importante; guidare l’imprenditore. Per farlo, deve avere un…
L’articolo (ed i video collegati) si pone l’obiettivo di affrontare la stesura del business plan secondo la metodologia proposta da Valerio Malvezzi nella propria Accademia professionale: MasterBANK ©. L’oggetto della trattazione sono le aziende in continuità. Lo scopo della trattazione…
Il documento definito comunemente piano di impresa, o progetto di impresa o business plan, è strutturato in 2 paragrafi: La collaborazione nella stesura descrittiva La collaborazione nella stesura numerica Tale collaborazione riguarda, essenzialmente, la mia filosofia di rapporto tra consulente…
Molti ignoranti pensano che fare un business plan significhi buttare giù due numeri, facendo un conto economico. In realtà, al di là di fare dei conti economici, stati patrimoniali, flussi di cassa, analisi per indici, i numeri, di per sé,…
Il business plan, lo spiego da anni, non è fatto dal Commercialista, ma dall’imprenditore. Tuttavia, appare innegabile il fatto che il supporto di consulenza del dottore Commercialista sia a dir poco essenziale. Se i value driver, come insegno nei miei…
Il caso trattato nell’articolo di oggi è interessante sotto molti profili, non solo tecnici. Un lavoratore dipendente, cuoco di un ristorante emiliano, sa che il ristorante sta per chiudere, a seguito delle scelte di chiusura legate al lock down conseguente…
In un precedente articolo ho scritto del tema della Start Up, e qualcuno potrebbe aver pensare che sia semplice scrivere un progetto, in quanto si tratta di partire da zero, senza i problemi di collegamento con i bilanci di anni…
La costruzione di un piano di start up, nella parte quantitativa, richiede la conoscenza di una struttura logica formale: Budget dei ricavi Budget dei costi variabili Budget dei costi fissi Budget dei costi del lavoro Budget dei costi degli investimenti…
Chissà quante volte vi siete sentiti porre questa domanda. In questo articolo intendo argomentare quali siano le ragioni per le quali è opportuna professionalmente dare l’unica risposta corretta, che raramente viene data: no. Prima ragione: la struttura logica La prima,…
In questo articolo si tratta del tema della costruzione dei value driver (misure del valore). Scopo della trattazione è argomentare di come il Commercialista debba costruire uno schema di riferimento di base, al fine di sviluppare un piano finanziario. Tale…
Molti anni fa ero nello studio di un mio vecchio compagno di Università, Commercialista, che non vedevo da molti anni. Giunse la telefonata del suo cliente, e sentii che dall’altra parte del telefono l’imprenditore parlava, e parlava. Il mio vecchio…