![](https://www.strumenticommercialista.it/wp-content/uploads/2025/01/Max_Pazienza_2025_01_23_000.jpg)
Dimmi la verità: quante volte ti è successo di stare mesi dietro lo sviluppo di nuovi servizi, stare investendo in campagne sui social e non vedere l’ora di ottenere risultati… che però arrivano goccia a goccia, e tu eri nervosissimo,…
Dimmi la verità: quante volte ti è successo di stare mesi dietro lo sviluppo di nuovi servizi, stare investendo in campagne sui social e non vedere l’ora di ottenere risultati… che però arrivano goccia a goccia, e tu eri nervosissimo,…
Negli ultimi anni, il ruolo del Commercialista è cambiato profondamente. Se negli anni 2010-2020 l’attenzione era rivolta alla specializzazione in aree specifiche per rispondere a esigenze settoriali, oggi il panorama richiede un approccio diverso: la plurispecializzazione. La velocità con cui…
Il coraggio è una virtù che si manifesta in molte sfaccettature della vita, ma quando si parla di imprenditorialità e professionismo, questo concetto assume sfumature diverse. Mentre entrambi richiedono una certa dose di audacia e determinazione, ci sono distinzioni significative…
Nel mondo affollato degli affari, i commercialisti hanno a lungo svolto un ruolo cruciale, offrendo servizi vitali di contabilità e fiscalità alle imprese. Tuttavia, l’era dei commercialisti relegati ai semplici numeri e alle dichiarazioni fiscali è giunta al termine. È…
Nell’era digitale in cui ci troviamo immersi, la presenza online è diventata cruciale per qualsiasi tipo di attività commerciale. I siti web rappresentano il biglietto da visita virtuale di un’impresa e sono spesso il primo punto di contatto con potenziali…
La rivalità tra concorrenti esistenti (anche se tra di loro si chiamano colleghi) può essere un vantaggio per un professionista per diversi motivi: Stimola l’innovazione: La concorrenza spinge i professionisti a essere più innovativi nel loro settore per differenziarsi e…
Questo sarà un articolo un po’ diverso dal solito, poiché da una parte affronteremo un tema tecnico, dall’altra discuteremo di un approccio psicologico. Sotto il profilo tecnico, mi limito ad esaminare uno dei molti temi di lezione che tratterò in…
Appare sempre più chiaro a me, anche per le telefonate che quotidianamente ricevo, che la professione del dottore Commercialista comincia ad essere, per molti, un po’ stretta. Poco fa ero al telefono con un Commercialista campano, che mi raccontava le…
In recenti colloqui avuti con dottori Commercialisti venuti a momenti di illustrazione del percorso della nostra scuola, mi sono accorto che una domanda era ricorrente: posto che il valore di ciò che apprenderò nel percorso sia di valore, come potrò…
Questo sarà un articolo un po’ diverso dal solito, perché ogni tanto non dovremmo parlare solo di tecnica, ma anche di anima. Ricevo stamane una lettera dall’agenzia delle entrate, nella quale leggo: “Gentile Utente, le comunico che in data… su…
Solo gli idioti pensano che, dopo il COVID, tutto tornerà come prima. Solo i diversamente intelligenti pensano che “andrà tutto bene”. Non andrà affatto tutto bene. Studi scientifici di Mc Kinsey dimostrano che, a livello europeo, ci si attende un…
So bene che leggere un titolo come quello da me proposto può far saltare un Commercialista dalla sedia. In un periodo in cui la categoria dei commercialisti sta facendo uno sforzo straordinario per sostenere le proprie aziende, potrebbe sembrare ingeneroso…
Uno dei temi certamente più attuali è la capacità del commercialista di dare un consiglio all’impresa, in epoca di CORONAVIRUS. Sto girando l’Italia e, in queste settimane, vedo imprese in difficoltà, ovunque e in tutti i settori. Intanto, bisogna fare…
Molti Commercialisti, ogni giorno, mi raccontano dei problemi di una professione che, negli ultimi decenni, è stata vituperata da logiche burocratiche che voi, meglio di me – che Commercialista non sono – conoscete. Eppure, proprio per questo, io vedo grandi…
Oggi scriverò un articolo diverso. Lo so, vi aspettate un articolo tecnico. Di quelli, ne trovate a centinaia in questo blog. Ne ho scritti davvero centinaia, e permettetemi, oggi non ne ho voglia. Scrivere di bilanci, di flussi di cassa…