La rivalità tra concorrenti esistenti (anche se tra di loro si chiamano colleghi) può essere un vantaggio per un professionista per diversi motivi:
Stimola l’innovazione: La concorrenza spinge i professionisti a essere più innovativi nel loro settore per differenziarsi e attirare clienti. Questo può portare a miglioramenti nei prodotti, nei servizi e nei processi.
Migliora la qualità: La competizione può portare a una maggiore attenzione alla qualità dei servizi offerti. I professionisti sono spinti a migliorare continuamente la loro offerta per competere con gli altri nel settore.
Aumenta l’efficienza: La necessità di rimanere competitivi può portare i professionisti a ottimizzare i loro processi e a ridurre i costi per offrire prezzi più competitivi ai clienti.
Crea opportunità di partnership: La rivalità tra concorrenti può portare anche a collaborazioni e partnership tra professionisti che operano nello stesso settore, creando sinergie che possono portare a vantaggi competitivi per entrambe le parti.
Sensibilizza il mercato: La presenza di concorrenti attivi può sensibilizzare il mercato sui servizi offerti dai professionisti, aumentando la consapevolezza e la domanda nel settore.
In sintesi, la rivalità tra concorrenti esistenti può essere vista come un’opportunità per i professionisti di migliorare, innovare e crescere nel loro settore.
Che potere ha un Commercialista con un grande studio?
Operativamente, il potere contrattuale dei concorrenti può influenzare diversi aspetti della strategia e delle decisioni operative dei professionisti.
Un tuo “collega” con un grande studio e una forte immagine, ha un certo potere nel tuo mercato perché può influire su:
Determinazione dei prezzi: Se i concorrenti hanno un alto potere contrattuale, possono influenzare i prezzi nel settore, limitando la capacità del professionista di fissare prezzi competitivi. In risposta, il professionista potrebbe essere costretto a competere principalmente sulla base del prezzo o a trovare altri modi per differenziare il proprio servizio.
Livello di qualità e servizio offerto: Se i concorrenti offrono servizi di alta qualità o con caratteristiche uniche, possono esercitare pressione sui professionisti per migliorare la qualità dei propri servizi o per offrire caratteristiche aggiuntive per rimanere competitivi.
Condizioni di fornitura e servizio: Se i concorrenti sono in grado di offrire condizioni di fornitura più favorevoli o un servizio migliore, potrebbero ottenere vantaggi competitivi. Il professionista deve quindi valutare attentamente come può migliorare le proprie condizioni di fornitura e servizio per rimanere competitivo.
Differenziazione dei prodotti o servizi: Se i concorrenti offrono servizi simili o identici, il professionista potrebbe dover trovare modi per differenziare i propri prodotti o servizi per attirare e mantenere clienti.
Gestione delle relazioni con i clienti: In un contesto in cui i concorrenti hanno un forte potere contrattuale, la gestione delle relazioni con i clienti diventa cruciale. I professionisti devono concentrarsi sulla creazione di rapporti di fiducia e sulla valorizzazione dell’esperienza del cliente per mantenere la fedeltà e ridurre la sensibilità al prezzo.
Conclusione
In sintesi, il potere contrattuale dei concorrenti influenza la strategia di pricing, la qualità del servizio offerto, le condizioni di fornitura, la differenziazione dei prodotti e la gestione delle relazioni con i clienti dei professionisti. Questi devono essere consapevoli di tali influenze e adottare strategie appropriate per rimanere competitivi nel loro settore.
Share
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
“Commercialista Moderno e di Successo”
Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimizzati attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati resi anonimi.
Matomo (On Premise) è un software di statistica utilizzato da questo Sito Web per analizzare i dati in maniera diretta e senza l’ausilio di terze parti.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc. L'integrazione con CloudFlare permette che questo si interponga nelle comunicazioni tra questo sito ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito web con il network di advertising Facebook.
Il monitoraggio conversioni di LinkedIn (LinkedIn Insight Tag) è un servizio di statistiche e di targeting comportamentale fornito da LinkedIn Corporation che collega i dati provenienti dal network di annunci LinkedIn con le azioni compiute all'interno di questo Sito Web.