Nel contesto economico attuale, caratterizzato da una crescente difficoltà nel reperire liquidità tramite il credito bancario, le aziende sono chiamate a esplorare nuove strategie per assicurare la continuità delle proprie attività. In questo scenario sfidante, emerge il ruolo cruciale dei Commercialisti, figure professionali strategiche, che devono essere capaci di guidare le imprese verso soluzioni innovative e sostenibili.
Le aziende che si trovano di fronte a difficoltà nell’accedere al credito bancario devono adottare un approccio proattivo per garantire la propria liquidità. Le vecchie soluzioni non funzionano più e quindi servono nuove strategie.
Ma cosa possono fare concretamente per ottenere fondi freschi e mantenere un flusso di cassa sano?
Vediamo qui sotto alcuni punti che derivano dall’esperienza dei Finanzialisti associati ad ANF (Associazione Nazionale Finanzialisti).
Un Commercialista esperto è in grado di analizzare dettagliatamente la struttura finanziaria dell’azienda, individuando risorse interne spesso trascurate o sottoutilizzate. Questo potrebbe includere la revisione dei processi operativi per identificare inefficienze e ridurre sprechi, ottimizzando così la gestione delle risorse esistenti.
Piuttosto che dipendere esclusivamente dal credito bancario tradizionale, le aziende possono esplorare alternative come il finanziamento partecipativo, gli investimenti privati o i prestiti peer-to-peer. Un Commercialista può valutare le opzioni disponibili e aiutare a strutturare accordi finanziari vantaggiosi per l’azienda.
Attraverso un’attenta analisi dei flussi di cassa e una pianificazione finanziaria strategica, i Commercialisti possono identificare le aree di miglioramento e sviluppare piani d’azione mirati. Ciò potrebbe includere la negoziazione di condizioni di pagamento favorevoli con i fornitori o la razionalizzazione dei termini contrattuali con i clienti per accelerare l’incasso delle fatture.
I Commercialisti sono aggiornati sulle ultime normative fiscali e possono identificare opportunità di risparmio attraverso l’applicazione di incentivi e agevolazioni fiscali. Questo può contribuire a liberare risorse finanziarie aggiuntive per l’azienda, migliorando la sua liquidità complessiva.
Investire in attività che generano un rendimento adeguato può contribuire a migliorare la situazione finanziaria complessiva dell’azienda. I Commercialisti forniscono consulenza esperta sull’allocazione ottimale del capitale, aiutando le aziende a prendere decisioni informate e a gestire in modo efficiente i loro investimenti.
In conclusione, in un momento in cui l’accesso al credito bancario è diventato sempre più difficile per le aziende, è essenziale adottare un approccio strategico e proattivo per garantire la liquidità.
I Commercialisti (i Finanzialisti in modo particolare) svolgono un ruolo cruciale nell’aiutare le aziende a navigare attraverso queste sfide finanziarie, fornendo consulenza esperta e sviluppando strategie personalizzate per ottimizzare la gestione finanziaria.
Il loro impegno e la loro dedizione nel trovare soluzioni innovative per i propri clienti meritano il massimo riconoscimento e apprezzamento.