
Molti imprenditori, quando il lavoro scarseggia, tendono a ridurre i prezzi o a tagliare i costi. Queste mosse, però, raramente bastano a invertire la tendenza: per crescere serve cambiare il modo in cui si compete sul mercato. Qui entrano in…

Molti imprenditori, quando il lavoro scarseggia, tendono a ridurre i prezzi o a tagliare i costi. Queste mosse, però, raramente bastano a invertire la tendenza: per crescere serve cambiare il modo in cui si compete sul mercato. Qui entrano in…

Una corretta pianificazione finanziaria non si basa solo sul monitoraggio del bilancio a fine anno, ma sulla gestione quotidiana e puntuale di incassi e pagamenti. Per i Commercialisti, questo significa aiutare i clienti a prevedere i flussi di cassa, evitare…

Negli ultimi anni, sempre più clienti – soprattutto imprenditori, professionisti e investitori in erba – arrivano in Studio con un libro in mano: “Padre Ricco, Padre Povero” di Robert Kiyosaki. Una lettura motivazionale, certo, ma che contiene una verità potente:…

Questo articolo completa con dettagli tecnici quello che abbiamo pubblicato ieri e che permette ad un Commercialista moderno di entrare nel mondo della tecnologia internet per raccogliere dati dai propri clienti. Più sotto troverai un semplice, ma completo, codice per…

In un’epoca in cui ogni secondo conta e i clienti chiedono risposte rapide, il Commercialista moderno non può più limitarsi a telefonate, email o fogli Excel sparsi. La raccolta dati deve diventare automatica, organizzata e smart. E per farlo non…

Come abbiamo visto nell’articolo precedente, quello dei prezzi dei servizi, per i Commercialisti è un problema di non immediata soluzione. Oggi ti spiego come massimizzare il valore senza perdere clienti, fornendoti un box operativo di tecniche applicabili subito. 1️⃣…

Quando si parla di prezzo nel nostro settore, la tentazione è sempre quella di partire dalla concorrenza e chiedersi: “Se io chiedo X, il cliente accetterà o mi percepirà come troppo caro?”. Questa è una domanda legittima, ma rischia di…

In un contesto economico in cui le imprese devono scegliere con attenzione dove allocare le proprie risorse, il Commercialista può affiancare l’imprenditore anche nelle decisioni strategiche, come la valutazione di più alternative di investimento. Oggi, strumenti come ChatGPT possono supportare…

Dottore, mi conviene acquistare questo macchinario, oppure in un nuovo reparto commerciale? Ogni impresa, prima o poi, si trova di fronte a un bivio: investire in un nuovo macchinario o espandere la rete commerciale? Aprire una nuova sede o digitalizzare…

La consulenza d’impresa sta cambiando. I clienti non si aspettano più solo adempimenti e bilanci, ma vogliono consigli concreti su quali investimenti fare, quali evitare e come impattano sulla liquidità e sulla redditività. In questo scenario, ChatGPT può diventare uno…

Nel contesto attuale, dove le imprese devono selezionare con attenzione ogni impiego di capitale, la valutazione finanziaria degli investimenti diventa un passaggio fondamentale. Il Commercialista, in questo scenario, assume il ruolo di consulente strategico, aiutando l’imprenditore a distinguere un’opportunità redditizia…

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale è uscita dai laboratori per entrare negli studi professionali. Tra gli strumenti più accessibili e potenti c’è ChatGPT, il modello linguistico di OpenAI che può trasformarsi in un vero assistente virtuale per il Commercialista. Uno…

Nel contesto attuale, il Commercialista non può più limitarsi alla registrazione del passato. I clienti si aspettano supporto decisionale e capacità previsionale. È qui che entra in gioco l’analisi “What If”, una tecnica fondamentale per simulare scenari alternativi e valutare…

Le Zone Economiche Speciali (ZES) sono aree geografiche, principalmente nel Mezzogiorno, individuate dal Governo italiano per favorire lo sviluppo economico e attrarre investimenti. In queste zone, le imprese possono beneficiare di incentivi fiscali, semplificazioni burocratiche e agevolazioni doganali. Dal 2024,…

Una CEO da 15 milioni di euro di fatturato l’anno fa ci ha detto una frase che ci ha fatto riflettere: “Ho zero follower su LinkedIn, ma i miei competitor con 10.000 follower mi stanno rubando clienti.” La situazione è…

