
Molte piccole imprese producono e vendono senza una chiara idea dei propri margini reali per prodotto. Sanno quanto fatturano, ma non sanno quanto guadagnano davvero su ogni linea, su ogni commessa, su ogni ora.
Il risultato? Prezzi sbagliati, offerte “a sentimento” e liquidità che si assottiglia mese dopo mese.
Eppure, basta un’ora di consulenza con il proprio Commercialista e uno strumento come il Mini Business Plan di CostoOrario.com per ribaltare la situazione.
Profilo: produttore di componenti metallici, 12 addetti, clienti B2B.
Problema: le offerte erano fatte “a costo materiale × 2”, senza considerare il reale impiego delle ore macchina e del personale.
Cosa è successo durante la consulenza
Il Commercialista ha guidato l’imprenditore nella compilazione del Mini Business Plan: costi diretti, ore effettive, spese generali e saturazione impianti.
In 15 minuti l’applicazione ha mostrato che alcune lavorazioni marginali assorbivano il 40% delle ore disponibili ma generavano solo il 18% dei ricavi.
👉 Decisione: riallineare i prezzi su quelle linee e concentrare la produzione su articoli più remunerativi.
Risultato dopo 2 mesi: +14% di margine medio su commessa, nessun calo di clienti.

Profilo: laboratorio cosmetico, 6 addetti, produzione conto terzi.
Problema: non riuscivano a capire perché ogni nuovo cliente aumentasse il lavoro ma non l’utile.
Durante la consulenza
Con il Mini Business Plan, il Commercialista ha mostrato l’impatto dei tempi di attrezzaggio e campionatura nel costo orario effettivo.
Queste fasi, mai considerate nei preventivi, mangiavano fino al 25% del tempo produttivo reale.
👉 Decisione: introdotto un fee di avvio campionatura e un costo minimo per lotti piccoli.
Risultato: da subito offerte più sostenibili, meno corse “gratis” e margine lordo raddoppiato sulle commesse custom.
Profilo: 9 addetti, produzione di arredi su misura.
Problema: preventivi non uniformi, decisioni rapide senza dati e nessun controllo di redditività per tipologia di lavoro.
Durante la consulenza
Con il Mini Business Plan, il Commercialista ha impostato tre categorie di lavorazioni: standard, speciali e urgenze.
L’applicazione ha calcolato il prezzo minimo per garantire il margine target e la redditività per ora.
👉 Decisione: definire un listino interno di riferimento, condiviso con tutto il personale.
Risultato: offerte coerenti, tempi più controllati e aumento del margine orario del 22%.

Si lavora su numeri veri, presi dal cliente in diretta.
Si fa un business plan operativo, non teorico.
L’imprenditore vede subito l’effetto delle sue decisioni — su costi, margini e prezzo minimo.
In un’ora il Commercialista genera valore concreto, non solo “contabilità”.

Con gli strumenti gratuiti di CostoOrario.com, puoi:
✅ creare Mini Business Plan personalizzati per ogni cliente
✅ calcolare margini, break-even e costi orari in tempo reale
✅ offrire consulenze da 500 € l’ora, documentate e difendibili
✅ senza installazioni, senza carta di credito, tutto online
🔹 Registrati gratuitamente su CostoOrario.com e accedi subito a tutte le applicazioni disponibili.
È il modo più semplice per trasformare una chiacchierata con il cliente in una consulenza strategica e ben pagata.

