logo strumenti commercialista

Perché è così difficile trovare validi collaboratori negli Studi Commercialisti

Negli ultimi anni, molti Commercialisti si trovano davanti alla stessa frustrazione: cercare un collaboratore o una collaboratrice di qualità sembra una missione impossibile. Non si tratta solo di competenze tecniche, ma di mentalità e attitudine.
Troppo spesso si incontrano figure che vedono lo Studio come un lavoro “a ore”, senza comprendere il valore di una professione che richiede dedizione, precisione e capacità di visione.

Le difficoltà più frequenti

  • Poca professionalità: mancanza di attenzione ai dettagli, scarsa puntualità e approccio superficiale alle pratiche.
  • Preparazione insufficiente: conoscenze scolastiche di base, poca dimestichezza con software e normativa, difficoltà a gestire casi concreti.
  • Scarsa attitudine al sacrificio: poca disponibilità a fare un’ora in più nei momenti di picco, o a impegnarsi per comprendere situazioni complesse del cliente.

Ma perché accade tutto questo?

Forse la radice del problema non è solo nel mercato del lavoro, ma nel contesto in cui la nostra professione è costretta a muoversi.

Negli ultimi decenni, il Commercialista è stato trasformato dalla Pubblica Amministrazione in un “mediatore” tra il cittadino e un sistema fiscale iper-burocratico, sommerso di scadenze, comunicazioni telematiche e adempimenti spesso inutili.
Il risultato?

  • Gli Studi vivono in costante emergenza.
  • I picchi di lavoro diventano regola.
  • La qualità della vita di chi lavora in Studio ne esce logorata.

In questo contesto, è più difficile trasmettere ai giovani professionisti il senso nobile della professione: essere consulenti strategici dell’impresa, non meri esecutori di scadenze.

Ritrovare l’attrattiva della professione

Se vogliamo attrarre persone motivate e competenti, dobbiamo:

  1. Comunicare il vero valore del nostro lavoro: aiutare le imprese a crescere, non solo a “fare i conti”.
  2. Investire in formazione interna, affiancando i nuovi collaboratori fin dai primi mesi su casi reali.
  3. Organizzare lo Studio con strumenti digitali e procedure chiare, per ridurre il peso delle urgenze e liberare spazio per la consulenza.
  4. Coltivare un ambiente di crescita: chi si sente parte di una missione più grande è più motivato a dare il massimo.

 

📌 Conclusione

La sfida non è solo trovare collaboratori preparati, ma formare professionisti che comprendano il significato e il valore della nostra professione, nonostante un contesto normativo che spesso rema contro.
Il cambiamento inizia da come noi stessi viviamo e raccontiamo il nostro lavoro.

 

“Commercialista Moderno e di Successo”

  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 68 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy

Categorie

logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile