Se un Commercialista chiedesse a ChatGPT di fornirgli un profilo per la selezione di un Collaboratore/Collaboratrice, questa sarebbe la risposta (in fondo all’articolo ti ho messo anche la bozza di ipotetico annuncio per l a ricerca di Collaboratori):
Non esiste il “collaboratore perfetto” valido per tutti, ma esiste un profilo ottimale che unisce competenze tecniche, capacità gestionali e attitudine all’innovazione.
1. Competenze tecniche solide
Contabilità generale e bilancio: padronanza delle scritture contabili fino al bilancio di esercizio.
Fiscalità aggiornata: conoscenza di imposte dirette e indirette, e aggiornamento costante sulle novità normative.
Pratiche camerali e fiscali online: dimestichezza con i portali Entratel, Infocamere, Agenzia delle Entrate.
2. Capacità di analisi e consulenza
Saper leggere i numeri per evidenziare criticità e opportunità ai clienti.
Preparare report sintetici che guidino decisioni strategiche.
Affiancare il titolare dello Studio nel consiglio proattivo, non solo nell’adempimento.
3. Attitudine digitale
Uso fluido di gestionali cloud e strumenti di collaborazione online.
Conoscenza base di AI applicata al lavoro di Studio (es. sintesi documenti, analisi bilanci, generazione di report).
Capacità di automatizzare attività ripetitive per liberare tempo a favore di compiti a valore aggiunto.
4. Soft skills che fanno la differenza
Comunicazione chiara con clienti e colleghi.
Problem solving rapido sotto pressione.
Affidabilità: consegnare sempre lavori completi e corretti nei tempi.
Flessibilità mentale: apertura a nuovi servizi, anche fuori dal perimetro tradizionale.
5. Valore aggiunto: Multispecializzazione
Oggi lo Studio che cresce è quello che offre più competenze integrate. Un collaboratore che, oltre alla contabilità, sappia occuparsi anche di:
Controllo di gestione
Consulenza per bandi e agevolazioni
Pianificazione finanziaria e rapporti bancari
Analisi dei costi e marginalità
porta allo Studio non solo supporto operativo, ma anche nuove fonti di ricavi.
💡 Consiglio per il Commercialista:
Durante il colloquio, più delle competenze tecniche di base (che si possono insegnare), valuta curiosità, attitudine al cambiamento e capacità di ragionare in ottica cliente. Sono queste le caratteristiche che faranno la differenza nei prossimi 5 anni.
Cosa scrivere in un annuncio di ricerca?
1. Competenze tecniche solide
Contabilità generale e bilancio: padronanza delle scritture contabili fino al bilancio di esercizio.
Fiscalità aggiornata: conoscenza di imposte dirette e indirette, e aggiornamento costante sulle novità normative.
Pratiche camerali e fiscali online: dimestichezza con i portali Entratel, Infocamere, Agenzia delle Entrate.
2. Capacità di analisi e consulenza
Saper leggere i numeri per evidenziare criticità e opportunità ai clienti.
Preparare report sintetici che guidino decisioni strategiche.
Affiancare il titolare dello Studio nel consiglio proattivo, non solo nell’adempimento.
3. Attitudine digitale
Uso fluido di gestionali cloud e strumenti di collaborazione online.
Conoscenza base di AI applicata al lavoro di Studio (es. sintesi documenti, analisi bilanci, generazione di report).
Capacità di automatizzare attività ripetitive per liberare tempo a favore di compiti a valore aggiunto.
4. Soft skills che fanno la differenza
Comunicazione chiara con clienti e colleghi.
Problem solving rapido sotto pressione.
Affidabilità: consegnare sempre lavori completi e corretti nei tempi.
Flessibilità mentale: apertura a nuovi servizi, anche fuori dal perimetro tradizionale.
5. Valore aggiunto: Multispecializzazione
Oggi lo Studio che cresce è quello che offre più competenze integrate. Un collaboratore che, oltre alla contabilità, sappia occuparsi anche di:
Controllo di gestione
Consulenza per bandi e agevolazioni
Pianificazione finanziaria e rapporti bancari
Analisi dei costi e marginalità
porta allo Studio non solo supporto operativo, ma anche nuove fonti di ricavi.
💡 Consiglio per il Commercialista:
Durante il colloquio, più delle competenze tecniche di base (che si possono insegnare), valuta curiosità, attitudine al cambiamento e capacità di ragionare in ottica cliente. Sono queste le caratteristiche che faranno la differenza nei prossimi 5 anni.
Ecco la bozza di un annuncio di ricerca collaboratore ottimizzato per attirare il profilo che ti ho descritto:
[TITOLO]
📌 Studio Commercialista cerca Collaboratore/trice con competenze contabili e attitudine alla consulenza
Chi siamo
Siamo uno Studio Commercialista strutturato, con clientela diversificata e orientato alla consulenza strategica, non solo agli adempimenti. Crediamo nella formazione continua, nell’innovazione tecnologica e nella collaborazione di squadra.
Chi cerchiamo
Un collaboratore o una collaboratrice con solide basi contabili, ma soprattutto con voglia di crescere verso un ruolo di consulente a 360° per le imprese.
Mansioni principali
Registrazione e gestione contabilità ordinaria e semplificata
Predisposizione bilanci e dichiarazioni fiscali
Gestione pratiche camerali e fiscali online
Supporto nell’analisi di bilancio e nel controllo di gestione
Redazione di report sintetici per i clienti
Requisiti richiesti
Esperienza di almeno 2 anni in Studio professionale
Conoscenza aggiornata di contabilità e fiscalità
Dimestichezza con software gestionali (preferibilmente cloud) e portali telematici
Attitudine al problem solving e capacità di lavorare in team
Interesse a sviluppare nuove competenze (es. finanza aziendale, agevolazioni, controllo di gestione)
Plus graditi
Esperienza in consulenza finanziaria d’impresa
Capacità di utilizzare strumenti di analisi dati o applicazioni di intelligenza artificiale
Conoscenza di bandi e agevolazioni per le imprese
Cosa offriamo
Ambiente di lavoro stimolante e collaborativo
Formazione continua, anche su competenze extra-contabili
Opportunità di crescita verso ruoli di maggiore responsabilità
Inquadramento commisurato all’esperienza e alle competenze
📩 Per candidarti: invia il tuo CV e una breve presentazione a [email dello Studio], specificando nell’oggetto “Candidatura Collaboratore 2025”.
Come diventare uno Specialista in Finanziamenti d’Impresa
Conoscere come fare Analisi di Bilancio, Business Plan e Piani Finanziari sono competenze che non possono mancare ad un Commercialista che si scontra, sempre più frequentemente, con la necessità di liquidità dei clienti.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimi attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati anonimi.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc. L'integrazione con CloudFlare permette che questo si interponga nelle comunicazioni tra questo sito ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Matomo (On Premise) è un software di statistica utilizzato da questo Sito Web per analizzare i dati in maniera diretta e senza l’ausilio di terze parti.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito web con il network di advertising Facebook.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Il monitoraggio conversioni di LinkedIn (LinkedIn Insight Tag) è un servizio di statistiche e di targeting comportamentale fornito da LinkedIn Corporation che collega i dati provenienti dal network di annunci LinkedIn con le azioni compiute all'interno di questo Sito Web.