logo strumenti commercialista

IA e Commercialisti: come superare la diffidenza e trasformarla in un vantaggio

Quando si parla di intelligenza artificiale negli studi professionali, molti Commercialisti reagiscono con prudenza, soprattutto quando si tratta di risposte tecniche.
E non è una prudenza immotivata: chi ha testato strumenti come ChatGPT o altri modelli spesso ha notato che:

  • Le risposte non sempre sono complete.
  • Talvolta sono difformi da quanto il professionista avrebbe risposto.
  • In alcuni casi mancano riferimenti normativi o l’interpretazione è generica.

Questa esperienza può portare a due atteggiamenti opposti:

  1. Scetticismo totale – “L’IA non serve, meglio fare tutto da soli”.
  2. Affidamento cieco – “Se lo dice l’IA, va bene così”.

Entrambi sono rischiosi. La strada più intelligente è una terza via: imparare a sfruttare l’IA come supporto, senza mai rinunciare al controllo professionale.

Come esercitarsi senza fidarsi al 100%, ma ottenendo valore reale

L’IA può diventare un collaboratore virtuale instancabile, se usata nel modo giusto. Il segreto è non chiederle la verità assoluta, ma usarla per:

  • Accelerare analisi e ricerche.
  • Produrre bozze da rivedere e personalizzare.
  • Generare alternative che stimolino il ragionamento.

Ecco un metodo di allenamento con casi concreti.

1. Confronto su risposte tecniche

Esercizio:

  • Prendi un quesito fiscale che hai già risolto per un cliente.
  • Formulalo come prompt per l’IA, fornendo contesto (anno, normativa italiana, settore).
  • Confronta la risposta dell’IA con la tua.
  • Evidenzia cosa è mancato, cosa è stato sbagliato e cosa invece è stato utile.

💡 Esempio
Quesito: “Una SRL in regime ordinario acquista beni strumentali nel 2025. Quali aliquote di ammortamento applicare secondo la normativa italiana vigente?”

  • L’IA fornisce una tabella generica → Utile come base.
  • Manca il riferimento alla categoria Ateco del cliente → Da integrare manualmente.

2. Verifica incrociata delle fonti

Esercizio:

  • Chiedi all’IA di fornirti la risposta e le fonti.
  • Controlla se le fonti sono reali e pertinenti.
  • Usa l’IA per sintetizzare i documenti ufficiali che trovi tu.

💡 Esempio
Prompt: “Riassumi la circolare 5/E del 2024 dell’Agenzia delle Entrate in un elenco di 5 punti chiave, con linguaggio comprensibile per un imprenditore”.
Risultato: ottieni una sintesi rapida da usare in una newsletter ai clienti.

3. Uso come generatore di alternative

Esercizio:

  • Formula una domanda strategica, non solo tecnica.
  • Chiedi 3 soluzioni diverse, con pro e contro di ciascuna.

💡 Esempio
Prompt: “Un cliente con fatturato di 1,5 milioni vuole passare da ditta individuale a SRL. Elenca tre opzioni possibili (trasformazione, conferimento, cessione d’azienda) con vantaggi e svantaggi in termini fiscali e gestionali”.
Risultato: ottieni una mappa di possibilità su cui costruire la tua consulenza.

4. Test di “velocità operativa”

Esercizio:

  • Dai all’IA un compito ripetitivo che normalmente ti porta via tempo.
  • Usa la bozza prodotta come punto di partenza.

💡 Esempio
Prompt: “Scrivi una bozza di lettera al cliente per sollecitare il pagamento di una parcella scaduta, con tono fermo ma professionale”.
Risultato: modifichi in 2 minuti quello che avresti scritto in 15.

Il mindset giusto

L’IA non sostituisce la competenza del Commercialista, ma può:

  • Alleggerire il lavoro ripetitivo.
  • Fornire stimoli e spunti.
  • Velocizzare la preparazione di documenti e analisi.

Il vero cambiamento sta nel vederla come un collega junior: non perfetto, a volte impreciso, ma capace di farti risparmiare ore preziose.

 

Come diventare uno Specialista in Finanziamenti d’Impresa utilizzando gli strumenti AI

Conoscere i più moderni strumenti di Intelligenza Artificiale è una competenza che non può mancare ad un Commercialista che si scontra, sempre più frequentemente, con la necessità di liquidità dei clienti.

Iscriviti ad una lezione di prova gratuita del corso MasterBANK AI e portati a casa le migliori competenze e tecnologie (anche con Intelligenza Artificiale) per diventare uno Specialista in Finanziamenti d’Impresa. 

Iscriviti subito, clicca qui!

“Commercialista Moderno e di Successo”

  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 68 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy

Categorie

logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile