logo strumenti commercialista

Business Model Canvas: uno strumento strategico per il Commercialista Consulente

Il ruolo del Commercialista sta cambiando.

Sempre più spesso gli imprenditori si aspettano non solo competenze contabili e fiscali, ma anche supporto strategico nello sviluppo e nella validazione del proprio modello di business.

In questo contesto, il Business Model Canvas (BMC) può diventare uno strumento essenziale.

Non è uno strumento nuovo (io lo uso nella consulenza aziendale da almeno 25 anni), ma è vero che alcuni sedicenti consulenti lo hanno scoperto da poco (divorando libri per imparare tecniche da rivendere ad imprenditori sprovveduti, come novità esclusive) e quindi voglio darti – gratuitamente – le informazioni di base per applicarlo se sei un Commercialista.

Ti ho anche preparato una guida professionale di oltre 30 pagine, che potrai scaricare compilando il modulo a fine pagina.

Cos’è il Business Model Canvas

Ideato da Alexander Osterwalder, il BMC è uno schema visuale che consente di descrivere, analizzare e progettare un modello di business in modo semplice e intuitivo.

Si articola in nove blocchi fondamentali, che rappresentano le aree chiave di ogni impresa:

  1. Segmenti di clientela
    Chi sono i clienti? Quali segmenti serviamo?

  2. Proposte di valore
    Quali problemi risolviamo? Quale valore offriamo?

  3. Canali
    Attraverso quali canali raggiungiamo i clienti?

  4. Relazioni con i clienti
    Come gestiamo la relazione con ciascun segmento?

  5. Flussi di ricavi
    Come guadagniamo? Quali sono le fonti di reddito?

  6. Risorse chiave
    Quali asset sono fondamentali per il nostro modello?

  7. Attività chiave
    Cosa dobbiamo fare per generare valore?

  8. Partner chiave
    Chi ci aiuta a raggiungere i nostri obiettivi?

  9. Struttura dei costi
    Quali sono i principali costi del modello?

Perché il BMC è utile al Commercialista

Il Business Model Canvas non è solo uno strumento per startup o consulenti aziendali. Per il Commercialista, può diventare una leva strategica per:

  • Guidare l’avvio di nuove attività: aiutando il cliente a chiarire idee e validare il progetto.

  • Supportare la riorganizzazione di imprese esistenti: in momenti di crisi o cambiamento.

  • Integrare l’analisi economico-finanziaria: collegando numeri e strategia.

  • Valutare la sostenibilità di un modello prima di presentare business plan, piani industriali o richieste di finanziamento.

Esempio pratico: il BMC di uno studio professionale

Anche uno studio di Commercialisti può costruire il proprio canvas. Ad esempio:

  • Clienti: PMI, professionisti, startup.

  • Proposta di valore: consulenza integrata con l’IA, pianificazione fiscale proattiva.

  • Canali: sito web, LinkedIn, eventi formativi.

  • Relazioni: assistenza personalizzata, portale clienti.

  • Ricavi: parcelle fisse, consulenze straordinarie.

  • Risorse: software gestionali, know-how dei collaboratori.

  • Attività: aggiornamento normativo, reportistica, consulenza.

  • Partner: altri professionisti, software house, banche.

  • Costi: stipendi, tecnologia, formazione.

 

Conclusione

Integrare il Business Model Canvas nella propria attività permette al Commercialista di fare un salto di qualità, posizionandosi non solo come esperto fiscale, ma come partner strategico dell’impresa.

Scarica la guida gratuita

“Come usare il Business Model Canvas con i tuoi clienti”

Compila il modulo qui a fondo pagina e,

se vuoi approfondire l’approccio consulenziale con l’IA, iscriviti alla lezione gratuita del corso MasterBANK AI su www.masterbank.it

Compila il modulo per scaricare la risorsa gratuita di questo articolo

download risorsa
Attenzione: le tue scelte cookie non permettono l'invio del form. Clicca qui per rivedere le tue preferenze.

“Commercialista Moderno e di Successo”

  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 68 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy

Categorie

logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.