Per comprendere i processi industriali per offrire analisi di costo più efficaci e consulenze più strategiche: ecco perché devi leggere questo articolo.
Quando si parla di controllo di gestione, molti imprenditori si confondono e spesso si aspettano che sia il Commercialista a “costificare” i loro prodotti. In realtà, questa è una responsabilità operativa dell’azienda, che deve dotarsi di strumenti interni come la Distinta Base e il Ciclo di Lavoro per determinare i costi standard di produzione.
Il ruolo del Commercialista, invece, è un altro – e altrettanto fondamentale: analizzare i costi orari (standard) aziendali, verificarne la coerenza e metterli a disposizione dell’imprenditore affinché li utilizzi correttamente nella costruzione dei costi industriali.
Strumenti come CostoOrario.com permettono al Commercialista di svolgere questo compito in modo veloce, affidabile e replicabile per tutti i clienti manifatturieri o artigiani.
La Distinta Base (BOM – Bill of Materials) è l’elenco strutturato di tutti i materiali, semilavorati e componenti necessari per realizzare un prodotto finito.
📌 Esempio: Per costruire una sedia, la distinta base includerà:
Questa struttura serve all’azienda per sapere cosa serve e in che quantità per ogni unità prodotta.
Il Ciclo di Lavoro è il processo produttivo descritto passo dopo passo, con i tempi, risorse e le fasi necessarie alla realizzazione di un prodotto.
📌 Esempio:
Ogni fase è necessariamente associata a un centro di costo o reparto (e qui il Commercialista fa le sue analisi), ed è qui che entrano in gioco i costi orari di produzione.
La combinazione tra Distinta Base e Ciclo di Lavoro permette all’azienda di ottenere un costo standard per prodotto, comprendente:
Conoscere questo costo è cruciale per:
Il Commercialista non deve compilare la distinta o il ciclo (potrebbero essere migliaia), ma ha un compito essenziale: determinare con precisione i costi orari delle varie aree produttive, come:
Questi dati sono la base solida su cui l’imprenditore costruisce i suoi calcoli di costo standard.
La piattaforma CostoOrario.com è lo strumento ideale per i Commercialisti che vogliono supportare le aziende in questo percorso, perché permette di:
✅ Calcolare i costi orari di ogni reparto, macchina o figura aziendale
✅ Inserire tutti i costi generali, retributivi, ammortamenti, energia, ecc.
✅ Ottenere report chiari e pronti all’uso per l’imprenditore
✅ Collaborare con chi si occupa di distinta e ciclo per avere coerenza nei dati
✅ Sfruttare l’Intelligenza Artificiale per ottenere analisi professionali a tempi di record
In pochi minuti è possibile offrire una consulenza ad alto valore aggiunto, replicabile su più clienti e facile da aggiornare.
Ogni impresa ha bisogno di sapere quanto costa produrre, ma questo risultato nasce dalla collaborazione tra azienda e consulente:
Educare i clienti a usare questi strumenti significa renderli più competitivi, ma anche aumentare il valore della consulenza del Commercialista.