logo strumenti commercialista

Titolo: Distinta Base e Ciclo di Lavoro: perché ogni Commercialista dovrebbe conoscerli (ma non compilarli)

Per comprendere i processi industriali per offrire analisi di costo più efficaci e consulenze più strategiche: ecco perché devi leggere questo articolo.

Quando si parla di controllo di gestione, molti imprenditori si confondono e spesso si aspettano che sia il Commercialista a “costificare” i loro prodotti. In realtà, questa è una responsabilità operativa dell’azienda, che deve dotarsi di strumenti interni come la Distinta Base e il Ciclo di Lavoro per determinare i costi standard di produzione.

Il ruolo del Commercialista, invece, è un altro – e altrettanto fondamentale: analizzare i costi orari (standard) aziendali, verificarne la coerenza e metterli a disposizione dell’imprenditore affinché li utilizzi correttamente nella costruzione dei costi industriali.

Strumenti come CostoOrario.com permettono al Commercialista di svolgere questo compito in modo veloce, affidabile e replicabile per tutti i clienti manifatturieri o artigiani.

 

Cos’è la Distinta Base

La Distinta Base (BOM – Bill of Materials) è l’elenco strutturato di tutti i materiali, semilavorati e componenti necessari per realizzare un prodotto finito.

📌 Esempio: Per costruire una sedia, la distinta base includerà:

  • 4 gambe in legno
  • 1 seduta
  • 1 schienale
  • Viti, colla, vernice, ecc.

Questa struttura serve all’azienda per sapere cosa serve e in che quantità per ogni unità prodotta.

Cos’è il Ciclo di Lavoro

Il Ciclo di Lavoro è il processo produttivo descritto passo dopo passo, con i tempi, risorse e le fasi necessarie alla realizzazione di un prodotto.

📌 Esempio:

  • Taglio legno – Sega circolare – 5 minuti
  • Assemblaggio – Manodopera – 10 minuti
  • Verniciatura – Impianto 1 – 15 minuti
  • Controllo qualità – Colorimetro – 2 minuti

Ogni fase è necessariamente associata a un centro di costo o reparto (e qui il Commercialista fa le sue analisi), ed è qui che entrano in gioco i costi orari di produzione.

L’importanza per l’azienda: conoscere davvero quanto costa produrre

La combinazione tra Distinta Base e Ciclo di Lavoro permette all’azienda di ottenere un costo standard per prodotto, comprendente:

  • Materie prime
  • Lavorazioni interne (calcolate tramite tempi x costo orario)
  • Lavorazioni esterne (se previste)

Conoscere questo costo è cruciale per:

  • Determinare il giusto prezzo di vendita
  • Stimare i margini
  • Pianificare la produzione
  • Identificare sprechi o inefficienze

Il ruolo del Commercialista: fornire i costi orari

Il Commercialista non deve compilare la distinta o il ciclo (potrebbero essere migliaia), ma ha un compito essenziale: determinare con precisione i costi orari delle varie aree produttive, come:

  • Costi orari del personale diretto
  • Costi orari dei macchinari
  • Costi generali allocati per centro di costo

Questi dati sono la base solida su cui l’imprenditore costruisce i suoi calcoli di costo standard.

CostoOrario.com: il ponte tra contabilità e industria

La piattaforma CostoOrario.com è lo strumento ideale per i Commercialisti che vogliono supportare le aziende in questo percorso, perché permette di:

✅ Calcolare i costi orari di ogni reparto, macchina o figura aziendale
✅ Inserire tutti i costi generali, retributivi, ammortamenti, energia, ecc.
✅ Ottenere report chiari e pronti all’uso per l’imprenditore
✅ Collaborare con chi si occupa di distinta e ciclo per avere coerenza nei dati
✅ Sfruttare l’Intelligenza Artificiale per ottenere analisi professionali a tempi di record

In pochi minuti è possibile offrire una consulenza ad alto valore aggiunto, replicabile su più clienti e facile da aggiornare.

 

Conclusione: competenze distinte, obiettivo comune

Ogni impresa ha bisogno di sapere quanto costa produrre, ma questo risultato nasce dalla collaborazione tra azienda e consulente:

  • L’impresa fornisce la struttura tecnica (Distinta e Ciclo)
  • Il Commercialista fornisce la base economica (Costi orari)
  • Insieme si costruisce un costo standard attendibile e utile

Educare i clienti a usare questi strumenti significa renderli più competitivi, ma anche aumentare il valore della consulenza del Commercialista.


📌 Strumento consigliato: CostoOrario.com

Automatizza l’analisi anche con strumenti con Intelligenza Artificiale, velocizza il lavoro, aumenta il valore percepito del Commercialista.

📥 CostoOrario.com è uno strumento dei Finanzialisti Specialisti in Finanziamenti d’Impresa che frequentano il corso MasterBANK AI

🎓 Iscriviti ad una lezione di prova gratuita su www.masterbank.it

 

“Commercialista Moderno e di Successo”

  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 68 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy

Categorie

logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile