logo strumenti commercialista

Superare le diffidenze: il kit di addestramento in 5 prompt per Commercialisti

Negli studi professionali la diffidenza verso l’intelligenza artificiale è ancora forte.
Molti temono che possa sostituire il giudizio umano o stravolgere il metodo di lavoro. In realtà, se usata correttamente, l’IA è uno strumento di supporto che accelera i processi, migliora la precisione e libera tempo per le attività ad alto valore aggiunto.

Questo articolo propone un percorso graduale in 5 prompt, pensato come una “palestra” in cui il commercialista può esercitarsi, capire i benefici concreti e acquisire sicurezza.

Perché serve un approccio graduale

Il passaggio da metodi tradizionali all’uso dell’IA richiede:

  • Esperienza diretta: capire cosa può e cosa non può fare l’IA.
  • Compiti a basso rischio nelle prime fasi: per evitare errori con impatto operativo.
  • Progressione della complessità: partire da attività semplici per arrivare a scenari strategici.
  • Verifica critica: valutare sempre le risposte, per sviluppare “occhio clinico” sull’attendibilità.

Il kit di addestramento in 5 prompt

1. Riscaldamento: velocizzare una sintesi

Prompt:

“Ecco il testo di una circolare fiscale. Riassumilo in massimo 200 parole, mantenendo i riferimenti normativi e spiegando in modo chiaro i passaggi chiave.”

Perché funziona:

  • Riduce il tempo di lettura e comprensione.
  • Mantiene i punti salienti e i riferimenti utili.
  • È un’attività senza rischi operativi: perfetta per iniziare.

Come valutare la risposta:

  • Verifica che le date e i riferimenti normativi siano corretti.
  • Assicurati che non siano stati omessi punti critici.

2. Organizzazione rapida

Prompt:

“Crea una tabella con le scadenze fiscali principali per una PMI del settore commercio nel mese prossimo, includendo data, descrizione e azione richiesta.”

Perché funziona:

  • Trasforma informazioni sparse in un formato operativo.
  • Aiuta a visualizzare subito le priorità.

Come valutare la risposta:

  • Controlla che le scadenze siano corrette secondo il calendario ufficiale.
  • Verifica la coerenza tra descrizione e azione richiesta.

3. Supporto alla comunicazione con i clienti

Prompt:

“Genera una bozza di email per un cliente che deve essere avvisato del pagamento dell’acconto IVA, con tono professionale ma chiaro. Inserisci data, importo e riferimenti normativi.”

Perché funziona:

  • Semplifica la redazione di comunicazioni ripetitive.
  • Mantiene un tono coerente e professionale.

Come valutare la risposta:

  • Controlla i dati numerici e le date.
  • Assicurati che il linguaggio sia adeguato allo stile dello studio.

4. Analisi preliminare di un bilancio

Prompt:

“Analizza questo bilancio semplificato e indica tre punti di attenzione che un’azienda dovrebbe monitorare nel prossimo trimestre.”

Perché funziona:

  • Introduce l’IA in attività più tecniche.
  • Stimola il ragionamento e non si sostituisce al giudizio umano.

Come valutare la risposta:

  • Confronta i suggerimenti con la tua esperienza.
  • Verifica che i punti di attenzione siano realistici e pertinenti al settore.

5. Simulazione strategica

Prompt:

“Immagina di essere il mio assistente. Un mio cliente vuole acquistare un macchinario da 150.000 €. Forniscimi tre ipotesi di finanziamento, con vantaggi e svantaggi fiscali di ciascuna, e proponi la soluzione più equilibrata.”

Perché funziona:

  • Porta l’IA in scenari di alto valore strategico.
  • Permette di comparare opzioni diverse con un’analisi chiara.

Come valutare la risposta:

  • Controlla la correttezza dei vantaggi e degli svantaggi fiscali.
  • Adatta le soluzioni al contesto normativo e alle esigenze del cliente.

Consigli pratici per superare la diffidenza

  1. Inizia in piccolo – Non partire subito con decisioni critiche: testa l’IA su attività di supporto.
  2. Mantieni il controllo – L’IA propone, ma il commercialista decide.
  3. Fai sempre fact-checking – Verifica date, importi e riferimenti normativi.
  4. Sfrutta la personalizzazione – Adatta i prompt allo stile dello studio.
  5. Misura i risultati – Valuta quanto tempo hai risparmiato e l’impatto sulla precisione.

Conclusione

Questo kit non è solo un insieme di comandi da dare all’IA: è un percorso di consapevolezza.
In cinque passaggi, il commercialista passa dalla semplice curiosità alla capacità di integrare l’IA nel lavoro quotidiano in modo controllato, utile e sicuro.

Così la diffidenza lascia spazio alla fiducia, e la tecnologia diventa un alleato strategico per offrire servizi più rapidi, precisi e competitivi.

 

Come diventare uno Specialista in Finanziamenti d’Impresa utilizzando gli strumenti AI

Conoscere i più moderni strumenti di Intelligenza Artificiale è una competenza che non può mancare ad un Commercialista che si scontra, sempre più frequentemente, con la necessità di liquidità dei clienti.

Iscriviti ad una lezione di prova gratuita del corso MasterBANK AI e portati a casa le migliori competenze e tecnologie (anche con Intelligenza Artificiale) per diventare uno Specialista in Finanziamenti d’Impresa. 

Iscriviti subito, clicca qui!

Sblocca l'articolo completo compilando il modulo di seguito

lock articolo
Attenzione: le tue scelte cookie non permettono l'invio del form. Clicca qui per rivedere le tue preferenze.

“Commercialista Moderno e di Successo”

  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 68 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy

Categorie

logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile