logo strumenti commercialista

Pubblicità Comparativa nei Servizi di Commercialista: 3 esempi da manuale

Nel mondo della comunicazione, la pubblicità comparativa è una tecnica che mette a confronto diretto la propria offerta con quella dei concorrenti, per evidenziare differenze e vantaggi.
Se usata con intelligenza — e rispettando le regole di correttezza e trasparenza — può essere molto efficace anche per studi di commercialisti.

Vediamo 3 esempi pratici di come si può applicare in questo settore.

1. Confronto sul Servizio di Dichiarazione dei Redditi

Esempio di comunicazione comparativa:

Con noi: Dichiarazione dei Redditi completa + Analisi personalizzata dei vantaggi fiscali in 48 ore.
Con altri: Solo compilazione standard, senza consulenza aggiuntiva.”

Strategia psicologica:
Metti in evidenza non solo il servizio di base (uguale per tutti), ma il valore aggiunto che il tuo studio offre, facendo percepire una cura personale che il concorrente non garantisce.

2. Confronto sui Tempi di Risposta al Cliente

Esempio di comunicazione comparativa:

Noi: Rispondiamo a ogni email o richiesta entro 24 ore garantite.
Altri studi: Tempi di risposta medi: 3-5 giorni.”

Strategia psicologica:
Puntare sulla velocità e affidabilità crea una forte leva emotiva: il cliente sente che, con te, non sarà mai lasciato solo o ignorato.

3. Confronto su Servizi Digitali e Accessibilità

Esempio di comunicazione comparativa:

Con il nostro studio: Accedi ai tuoi documenti fiscali e ai tuoi report via app dedicata, 24 ore su 24.
Con altri: Solo gestione cartacea o tramite email frammentate.”

Strategia psicologica:
In questo caso il vantaggio percepito è la comodità e il controllo: il cliente associa il tuo studio a modernità, trasparenza e autonomia.

Attenzione: le regole da rispettare

Nella pubblicità comparativa, specialmente in ambito professionale, è fondamentale:

  • Essere veritieri: ogni differenza dichiarata deve essere oggettiva e verificabile.

  • Evitare il discredito: non puoi denigrare esplicitamente il concorrente, devi solo mettere in evidenza i tuoi punti di forza.

  • Usare il confronto in modo costruttivo: il tono deve restare professionale e orientato a spiegare, non a polemizzare.

Conclusioni

La pubblicità comparativa, se ben costruita, può aiutare uno studio di commercialisti a:

  • Evidenziare il valore aggiunto

  • Posizionarsi come più efficiente o più attento ai bisogni moderni dei clienti

  • Stimolare scelte rapide da parte di chi cerca un servizio migliore

Chi sa confrontarsi con intelligenza, guida il cliente a una scelta consapevole e favorevole.

Visita la pagina www.masterbank.it e scopri come diventare unico nel settore dei Finanziamenti d’Impresa: richiedi di partecipare ad una lezione di prova gratuita.

“Commercialista Moderno e di Successo”

  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 68 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy

Categorie

logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy. 

Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.