logo strumenti commercialista

Perché un Commercialista dovrebbe conoscere le basi della programmazione (anche senza diventare un informatico)

No, non devi diventare uno sviluppatore. Ma sapere come ragiona un software, come si struttura un dato e cosa puoi automatizzare, può fare la differenza tra uno studio che lavora 12 ore al giorno e uno che scala davvero.

Il lavoro del Commercialista è sempre più digitale. Software gestionali, report automatizzati, piattaforme cloud, integrazione con l’intelligenza artificiale: tutto ruota attorno ai dati e alla loro manipolazione intelligente.

Ecco perché avere nozioni base di programmazione – anche solo a livello concettuale – può darti vantaggi strategici enormi, senza dover scrivere software complessi o diventare un tecnico.

Cosa intendiamo per “nozioni base”?

Non si tratta di imparare a programmare applicazioni complesse. Si tratta di conoscere:

  • la logica con cui ragiona un programma;

  • le strutture dei dati più comuni (array, tabelle, oggetti);

  • i linguaggi di scripting più utili per l’automazione di file e report (es. Excel VBA, Python);

  • come si integrano i software tramite API o file CSV;

  • come dialogare con sviluppatori e software house in modo chiaro e competente.

Ecco 5 esempi pratici in cui queste competenze possono servirti

1. Automatizzare fogli Excel con macro o script

👉 Situazione:
Hai 50 file con dati di clienti da elaborare ogni mese: estrazione da fatture elettroniche, riepiloghi IVA, confronti tra saldi.

👉 Se conosci un minimo di VBA o Python:
Puoi scrivere uno script che fa il lavoro per te in pochi minuti.

🎯 Risultato:
Ore risparmiate, meno errori, più tempo per consulenza vera.

2. Capire come funzionano i software gestionali (e segnalarne i limiti)

👉 Situazione:
Il gestionale non ti consente di estrarre dati nel formato che serve per un’analisi di bilancio o un controllo di gestione.

👉 Se conosci le strutture dei dati e le basi del linguaggio SQL:
Capisci cosa puoi chiedere allo sviluppatore, magari proponi modifiche concrete.

🎯 Risultato:
Lo studio non si adatta al software, ma il software si adatta allo studio.

3. Usare strumenti di intelligenza artificiale con consapevolezza

👉 Situazione:
Vuoi usare ChatGPT, Copilot, Zapier o Notion AI per generare report, automatizzare risposte o costruire dashboard.

👉 Se conosci la logica di prompt + dati strutturati:
Sai come istruire correttamente l’AI, come passargli dati puliti, e come leggerne l’output con occhio critico.

🎯 Risultato:
Ottieni il massimo dall’AI, senza farti prendere in giro da un testo ben scritto ma sbagliato.

4. Comunicare con sviluppatori o fornitori senza fraintendimenti

👉 Situazione:
Vuoi creare un’app per i clienti, integrare una dashboard o sviluppare un plugin.

👉 Se sai cosa sono un endpoint, una funzione, una variabile:
Parli con il programmatore in linguaggio tecnico, riduci gli errori di sviluppo, ottimizzi i costi.

🎯 Risultato:
Il progetto parte bene, costa meno e funziona davvero.

5. Creare strumenti personalizzati per i clienti

👉 Situazione:
Un cliente chiede un modo per monitorare scadenze, budget, margini o flussi di cassa.

👉 Se sai usare Google Sheets con formule avanzate o un po’ di JavaScript:
Puoi creargli un mini gestionale o una dashboard personalizzata.

🎯 Risultato:
Fidelizzi il cliente con soluzioni su misura, non con la promessa di “fargli le dichiarazioni”.

Conclusione

Non serve diventare programmatori. Ma chi sa anche solo un po’ di programmazione oggi, è un Commercialista potenziato.
Capace di automatizzare, capire i software, dialogare con i tecnici e innovare lo studio.
In un mondo dove l’efficienza vale più della fatica, queste competenze sono la leva invisibile che fa la differenza.

Impara a fare consulenza in Finanziamenti d’Impresa utilizzando l’Intelligenza Artificiale: iscriviti ad una lezione di prova gratuita del corso MasterBANK AI.

Clicca qui per iscriverti.

“Commercialista Moderno e di Successo”

  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 68 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy

Categorie

logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile