In un’epoca in cui l’Intelligenza Artificiale sembra avanzare su ogni fronte, molti Commercialisti si pongono la fatidica domanda:
“L’AI ci sostituirà?”
La risposta è netta: no.
Non solo l’AI non può sostituire il Commercialista, ma in realtà ha bisogno del Commercialista per funzionare bene.
E questo è particolarmente vero quando si parla di progettazione di servizi su misura per il cliente.
L’AI è straordinaria quando lavora su dati strutturati, ripetitivi, classificabili.
Ma non è in grado di capire da sola le dinamiche uniche di un’azienda, le priorità di un imprenditore, o i limiti di tempo e risorse del cliente.
La fase più delicata – e decisiva – di ogni servizio di consulenza è proprio l’inizio:
👉 Questa è progettazione. E solo il Commercialista può farla.
Immagina di dover impostare un servizio mensile di controllo di gestione o di pianificazione finanziaria per una PMI.
L’intelligenza artificiale può aiutarti a elaborare i dati più velocemente, ma:
Sono tutte scelte di natura logica, economica e relazionale.
L’AI non conosce il contesto del cliente. Tu sì.
Molti Commercialisti potrebbero sottovalutare quanto sia importante la fase iniziale di un servizio:
Questa è la fase in cui il dato prende forma.
E se i dati di partenza sono confusi o mal impostati, l’AI – per quanto potente – produrrà solo errori ben confezionati.
Una volta che il servizio è progettato con metodo, l’intelligenza artificiale può esprimere tutta la sua potenza:
👉 Questo permette al Commercialista di erogare il servizio in modo snello, veloce, economicamente sostenibile.
Ma senza la fase iniziale fatta con testa, esperienza e ascolto, non ci sarebbe nulla da automatizzare.
Il cliente non ti paga per un foglio Excel o per una dashboard generata in pochi minuti.
Ti paga per capire cosa quei numeri significano, per sapere cosa fare, per avere una guida.
E questo è – e sarà sempre – ruolo umano, professionale, insostituibile.
Il modello sostenibile è questo:
👉 Nessuna macchina può sostituire questo ciclo, perché la parte iniziale e finale sono profondamente umane.
Automatizza l’analisi anche con strumenti con Intelligenza Artificiale, velocizza il lavoro, aumenta il valore percepito del Commercialista.
📥 CostoOrario.com è uno strumento dei Finanzialisti Specialisti in Finanziamenti d’Impresa che frequentano il corso MasterBANK AI