Quante volte, nei convegni o nei post sui social, sentiamo ribadire lo stesso concetto:
“Non basta fare fatturato, conta quanto resta in tasca.”
È vero. Ma il problema è che gli imprenditori lo sanno già. Non serve ripetere l’ovvio: ogni imprenditore ha vissuto sulla propria pelle la frustrazione di fatturati in crescita che non si traducono in liquidità o utili.
Se un commercialista vuole davvero distinguersi e attrarre nuovi clienti, deve fare un passo oltre la diagnosi e iniziare a parlare di soluzioni pratiche.
Un imprenditore non ha bisogno di sentirsi dire che sta correndo troppo o che i margini sono sottili. Quello che cerca è qualcuno che gli dica:
E qui il commercialista può diventare il consulente che fa la differenza.
Molti imprenditori sanno che avrebbero bisogno di un’analisi di controllo di gestione o di simulazioni finanziarie avanzate, ma spesso rinunciano. Perché?
Ed è qui che entra in gioco la tecnologia: strumenti che rendono la consulenza veloce, precisa ed economicamente sostenibile, anche per la piccola impresa.
Con la piattaforma CostoOrario.com, il Commercialista può offrire ai propri clienti qualcosa di diverso:
tutto in tempi rapidi e con costi accessibili anche per chi non può permettersi subito una consulenza strutturata da decine di migliaia di euro.
Il vero vantaggio? La rapidità dell’AI e dei modelli integrati: in poche ore si possono generare analisi che prima richiedevano settimane di lavoro manuale.
Se vuoi attrarre nuovi clienti, smetti di ripetere quello che già sanno. Non basta dire:
“Attenzione, non conta solo il fatturato.”
Quello che conquista la fiducia di un imprenditore è la frase successiva:
👉 “Ecco lo strumento che ci permette di capire dove perdi valore e come puoi migliorare da subito, senza stravolgere la tua azienda e senza costi insostenibili.”
Con CostoOrario.com puoi finalmente fare questo salto: da professionista che avvisa a professionista che porta soluzioni concrete e misurabili.