Quando si parla di intelligenza artificiale (AI) applicata agli studi professionali, il pensiero comune si ferma spesso alla contabilità automatizzata e a basso costo e questo sostanzialmente per due motivi:
Te lo dico chiaramente, dopo aver progettato il corso MasterBANK AI, l’unico corso in Italia che permette di diventare Specialisti in Finanziamenti d’Impresa con competenze professionali e tecnologie AI: l’AI può rendere più efficienti le attività contabili, ma limitarne l’uso a queste funzioni significa perdere un’opportunità straordinaria: quella di offrire servizi di alto valore alle PMI, trasformando il ruolo del commercialista in un consulente strategico.
Grazie agli strumenti di intelligenza artificiale oggi disponibili, è possibile realizzare analisi finanziarie avanzate, piani strategici e proiezioni economiche in tempi rapidissimi, mantenendo però un altissimo livello di precisione e affidabilità.
Questo apre nuove possibilità per i Commercialisti, che possono proporre servizi di consulenza evoluti, accessibili anche alle PMI.
Immagina questo scenario: una PMI si rivolge al tuo studio con l’obiettivo di ottenere un finanziamento per espandere la propria attività. Tradizionalmente, preparare un business plan completo e dettagliato avrebbe richiesto giorni di lavoro manuale, con il rischio di non poter applicare tariffe sufficientemente alte da coprire i costi.
Con l’AI, invece, puoi raccogliere i dati aziendali del cliente, integrarli con informazioni di mercato aggiornate e generare simulazioni finanziarie in pochi clic.
In 3 ore di lavoro, puoi fornire un piano strategico dettagliato e professionale, giustificando una parcella di 1.500 euro. Il cliente ottiene uno strumento di altissimo valore, tu guadagni 500 euro l’ora, e il tutto rimane sostenibile sia per il tuo studio che per l’azienda.
Lo sanno bene gli allievi del corso MasterBANK AI (www.masterbank.it)
Un altro esempio è l’uso dell’AI per la predizione delle performance aziendali.
Supponiamo che una PMI voglia capire come ottimizzare il proprio flusso di cassa nei prossimi 12 mesi. Utilizzando un software di intelligenza artificiale, puoi analizzare i dati storici dell’azienda, le tendenze di settore e i fattori esterni, generando previsioni dettagliate su entrate e uscite.
In meno di mezza giornata, puoi presentare al cliente un report completo che evidenzia eventuali criticità e suggerisce soluzioni pratiche, come il rinegoziamento di scadenze di pagamento o il miglioramento della gestione del magazzino.
Anche in questo caso, il cliente riconoscerà il valore di un servizio di consulenza che va ben oltre la contabilità tradizionale: ti bastano 500 Euro l’ora?
C’è un falso mito secondo cui le PMI non sono disposte a investire in consulenze di alto livello. La verità è che un imprenditore è ben felice di spendere 1.500 euro (o più) per un piano strategico che può portare benefici concreti alla sua attività, soprattutto se lo riceve in tempi rapidi, purché sia consapevole di avere davanti a lui un Professionista con un curriculum di successo e non solo chiacchiere.
La chiave è il valore percepito: il cliente non paga solo per il tempo impiegato, ma per il risultato che ottiene. Con l’AI (valuta subito MasterBANK AI), puoi fornire risultati straordinari in tempi ridotti, aumentando la tua redditività senza compromettere la qualità del servizio.
Se vuoi sfruttare al massimo le potenzialità dell’intelligenza artificiale, considera questi passaggi:
Quando ho progettato il corso MasterBANK AI (www.masterbank.it) ho pensato a questi aspetti e, soprattutto, mi sono chiesto come fare ad agevolare un Commercialista perché potesse trovare nuovi clienti.
L’intelligenza artificiale non sostituirà i Commercialisti: renderà semplicemente obsoleto il modo tradizionale di lavorare. Se saprai integrare queste tecnologie nel tuo studio, potrai offrire servizi innovativi e altamente redditizi, posizionandoti come un partner strategico indispensabile per le PMI.
Visita la pagina www.masterbank.it e contattami per prenotare le tue lezioni di prova per comprendere a fondo quali competenze, quali strumenti intelligenti e quali tecniche di marketing potranno far parte del tuo bagaglio professionale in pochi mesi di studio.
Il futuro della professione non è nella competizione al ribasso sui prezzi, ma nella capacità di offrire soluzioni di valore. Con l’AI, puoi fare la differenza.