logo strumenti commercialista

Differenziazione e Targeting: Le Chiavi (che il Commercialista deve spiegare ai propri Clienti) per Risollevare un’Azienda in Calo di Lavoro

Molti imprenditori, quando il lavoro scarseggia, tendono a ridurre i prezzi o a tagliare i costi.
Queste mosse, però, raramente bastano a invertire la tendenza: per crescere serve cambiare il modo in cui si compete sul mercato.
Qui entrano in gioco due concetti strategici che ogni Commercialista può spiegare al cliente in termini semplici: differenziazione e targeting.

 

Differenziazione – Perché devono scegliere proprio te

La differenziazione significa offrire qualcosa di unico, che faccia percepire la tua azienda come diversa e migliore rispetto ai concorrenti.
Non è solo una questione di prodotto: può riguardare il servizio, il modo in cui lo offri, la velocità, la qualità, l’esperienza complessiva del cliente.

Esempi pratici da spiegare a un cliente:

  • Se sei un artigiano edile: non limitarti a “fare ristrutturazioni”. Specializzati in ristrutturazioni chiavi in mano con gestione di tutte le pratiche, o in ristrutturazioni veloci in 10 giorni.
  • Se hai un negozio di alimentari: invece di vendere “di tutto un po’”, punta su prodotti locali a filiera corta e crea pacchetti pronti per famiglie o single.
  • Se sei un’azienda di servizi: offri un pacchetto “senza pensieri” che includa assistenza continua e garanzia soddisfatti o rimborsati.

Il messaggio per il cliente è chiaro: se fai le stesse cose degli altri, sarai scelto solo per il prezzo.

Targeting – Parlare alle persone giuste

Targeting significa scegliere un pubblico preciso e concentrare le proprie energie su quel segmento di mercato, invece di cercare di vendere a tutti.
Quando un’azienda parla a “chiunque”, in realtà non parla a nessuno in particolare.

Esempi che il Commercialista può fare:

  • Un ristorante che vuole crescere può decidere di rivolgersi soprattutto a coppie e creare menù romantici e serate a tema.
  • Un fotografo può specializzarsi in ritratti aziendali per LinkedIn e brochure corporate, invece di fare “foto per tutto”.
  • Un falegname può concentrarsi sui mobilifici di lusso come forniture in subappalto, invece di competere con mobili low-cost.

Il concetto è: meglio essere indispensabili per pochi, che invisibili per tanti.

Il ruolo del Commercialista

Come Commercialista, puoi aiutare il cliente a:

  • Analizzare i dati economici per capire quali prodotti/servizi sono più redditizi.
  • Confrontare i margini per decidere su cosa investire di più.
  • Preparare proiezioni finanziarie legate a nuovi segmenti di mercato.
  • Monitorare i risultati mese per mese per verificare se la strategia funziona.

Non serve che tu sia un esperto di marketing: la tua forza sta nel tradurre i numeri in scelte concrete e dimostrare con i dati che differenziazione e targeting migliorano fatturato e margini.

💡 Suggerimento da dare al cliente:

“Se vuoi che i clienti scelgano te e non un concorrente a caso, devi essere riconoscibile per qualcosa di unico e parlare a un pubblico specifico. Non puoi piacere a tutti, ma puoi diventare il numero uno per chi conta davvero.”

 

📌 Strumento consigliato per te: CostoOrario.com

Fai tutto bene e velocemente, così hai prezzi competitivi: automatizza l’analisi anche con strumenti con Intelligenza Artificiale, velocizza il lavoro, aumenta il tuo valore percepito dal Cliente.

📥 CostoOrario.com è uno strumento dei Finanzialisti Specialisti in Finanziamenti d’Impresa che frequentano il corso MasterBANK AI

 

🎓 Iscriviti ad una lezione di prova gratuita di MasterBANK AI su www.masterbank.it

“Commercialista Moderno e di Successo”

  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 68 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy

Categorie

logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile