logo strumenti commercialista

Crisi nel turismo 2025: cosa dicono i numeri (e perché è una opportunità per il Commercialista)

Questa è, in sintesi, la situazione economica delle attività turistiche in Italia 2025:

  • Stabilimenti balneari sotto stress: la stagione 2025 registra un calo drastico di presenze e consumi, con riduzioni stimate tra il 20% e il 30% rispetto agli anni precedenti. Le spiagge restano affollate solo durante i fine settimana, soprattutto dalle famiglie per brevi soggiorni “mordi e fuggi” (Sky TG24).
  • Declino nel turismo alberghiero: il primo trimestre del 2025 presenta una flessione dell’1,8% nelle presenze alberghiere rispetto al 2024, invertendo la crescita registrata l’anno precedente (Italia a Tavola).
  • Modelli alternativi in ascesa: aumentano le soluzioni tipo affitti brevi, alloggi con servizi integrati e prenotazioni last-minute, segno di un turismo più economico e flessibile (Italia a Tavola).
  • Scenario paradossale: alcuni indicatori segnalano segnali positivi—come un aumento del 4,3% delle presenze alberghiere nel secondo trimestre e una saturazione OTA (prenotazioni online) al 43,2%, quota superiore a quella di Francia, Spagna e Grecia (Corriere della Sera, Finanza Repubblica). Tuttavia, questi dati incoraggianti non si avvertono nella quotidianità degli operatori sul territorio.

Opportunità per il Commercialista: come intervenire strategicamente

1. Supportare la flessibilità tariffaria e promozionale

Aiuta i clienti a revisionare costantemente tariffe e promozioni, calibrandole sulla domanda: offerte last-minute, pacchetti settimane intere vs weekend, sconti per famiglie o bassa stagione.

2. Efficientamento e controllo di costi

Valuta insieme al cliente struttura dei costi fissi e variabili: ottimizzazione del personale, contenimento delle spese operative, revisione dei fornitori.

3. Destagionalizzazione e diversificazione

Incentiva a promuovere servizi alternativi: eventi in bassa stagione, pacchetti benessere o esperienze locali. In calo di occorrenza, ma potenzialità ancora alte per attrattività in termini qualitativi (Forniture Alberghiere Online).

4. Accesso ad incentivi e finanziamenti

Cogli l’occasione per indirizzare i clienti verso bandi di sostegno, incentivi fiscali o programmi regionali mirati al rilancio turistico, anche in ambito green.

5. Valorizzazione del personale e compliance

Il settore soffre carenze di personale specializzato. Affianca i clienti nella definizione di politiche retributive più motivate, nella ricerca di incentivi per assunzioni o nella creazione di contratti stagionali più attrattivi (Reddit, Camera di Commercio della Romagna).

6. Pianificazione dati-driven

Struttura con i clienti sistemi di monitoraggio periodico (settimanale/mensile), per tracciare indicatori chiave: occupancy rate, ADR, RevPAR, cost-to-income ratio (tutte cosine che gli imprenditori non conoscono). Ciò consente decisioni tempestive e mirate.

Il valore aggiunto dello studio professionale

Un Commercialista può affiancare le imprese del turismo non solo nei numeri, ma anche nella strategia:

  • Rende le decisioni basate sui dati, non sull’intuito.
  • Migliora la resilienza finanziaria dello studio cliente.
  • Potenzia la capacità competitiva mediante consulenza proattiva e multidisciplinare.

Potresti anche aiutare i tuoi clienti a produrre brevi report o dashboard mensili semplici, con focus su costi operativi, performance di occupazione e scenari “what if”.

 

In sintesi: 2025 è un anno di difficoltà per bagni e hotel, ma anche un’opportunità per i Commercialisti di affermarsi come veri partner strategici, capaci di guidare il rilancio del settore. Vuoi? Posso prepararti un modello di report operativo personalizzabile da condividere con i tuoi clienti. Fammi sapere!

 

Come diventare uno Specialista in Finanziamenti d’Impresa

Vuoi intervenire professionalmente per risolvere le crisi delle aziende turistiche?

Conoscere come fare tutto questo è una competenza che non può mancare ad un Commercialista che si scontra, sempre più frequentemente, con la necessità di liquidità dei clienti.

Iscriviti ad una lezione di prova gratuita del corso MasterBANK AI e portati a casa le migliori competenze e tecnologie (anche con Intelligenza Artificiale) per diventare uno Specialista in Finanziamenti d’Impresa. 

Iscriviti subito, clicca qui!

Sblocca l'articolo completo compilando il modulo di seguito

lock articolo
Attenzione: le tue scelte cookie non permettono l'invio del form. Clicca qui per rivedere le tue preferenze.

“Commercialista Moderno e di Successo”

  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 68 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy

Categorie

logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile