logo strumenti commercialista

Costruire Asset alla Kiyosaki: facile negli USA, ma con la Fiscalità Italiana?

Negli ultimi anni, sempre più clienti – soprattutto imprenditori, professionisti e investitori in erba – arrivano in Studio con un libro in mano: “Padre Ricco, Padre Povero” di Robert Kiyosaki.
Una lettura motivazionale, certo, ma che contiene una verità potente:

💬 “Un asset è qualcosa che mette soldi in tasca. Un passivo è qualcosa che li toglie.”

Come possiamo, da Commercialisti, trasformare questi concetti in vera consulenza fiscale e patrimoniale?

Kiyosaki e il concetto di “Asset”

Per Kiyosaki, un asset non è ciò che il bilancio civilistico definisce “attivo patrimoniale”.
È un flusso di cassa positivo ricorrente, che può provenire da:

  • un affitto,
  • dividendi,
  • royalties,
  • un’attività d’impresa automatizzata.

Il punto non è il valore contabile, ma il cash flow netto.

Il ruolo del Commercialista: tradurre i concetti in realtà italiana

Kiyosaki scrive per un pubblico statunitense, con un sistema fiscale e legale molto diverso.
Il nostro compito come consulenti è:

  • tradurre le idee in piani concreti e sostenibili,
  • filtrare ciò che funziona davvero nel contesto italiano,
  • guidare il cliente nell’attuazione, fiscalmente e strategicamente.

Come fare Consulenza su questi principi

1. Mappatura dei flussi di cassa del cliente

Avviare un’analisi iniziale con un semplice bilancio gestionale personale/familiare:

  • Entrate da lavoro, investimenti, immobili
  • Uscite fisse e variabili
  • Calcolo del margine investibile

👨‍💼 Questo step consente di avviare un dialogo sul “vero” potere finanziario del cliente.

2. Educazione patrimoniale e fiscale

Molti clienti non sanno distinguere:

  • un investimento speculativo da un asset produttivo,
  • un debito utile (leva) da un debito tossico,
  • il concetto di regime fiscale agevolato da quello ordinario.

👉 Creare piccole sessioni educative o usare tool semplificati (slide, quiz, simulazioni excel) fidelizza e responsabilizza.

3. Creazione o ottimizzazione di asset

A seconda della situazione:

  • Immobili da reddito: valutare cash flow netto, cedolare secca, regime locazione;
  • Strumenti finanziari: spiegare ETF, PIR, piani PAC, fiscalità del 26% su capital gain;
  • Micro-attività: molti clienti hanno hobby monetizzabili → guida alla creazione di una partita IVA semplificata o SRL light.

🎯 Obiettivo: costruire asset reali e sostenibili, non castelli teorici.

4. Veicoli societari come strumento strategico

Quando entrate da asset crescono:

  • valutare holding, SRL di gestione immobiliare, SRL semplificate per attività digitali;
  • usare la fiscalità IRES (24%) per pianificazione su medio periodo;
  • distinguere persona fisica da persona giuridica per protezione e strategia.

⚠️ Serve sempre una soglia minima di convenienza. Non basta “fare una SRL”.

5. Piano di crescita personalizzato

Un buon consulente crea un piano a tappe:

  • Fase 1: mappatura + educazione
  • Fase 2: costruzione primi asset (immobili, ETF, micro-business)
  • Fase 3: ottimizzazione fiscale (SRL, Holding, PIR)
  • Fase 4: protezione e trasmissione (trust, patti di famiglia, passaggi generazionali)

📌 Il piano può essere formalizzato in un documento o presentato in incontri periodici.

🔄 Da “Dichiarativo” a “Strategico”: evolvere il ruolo del Commercialista

Molti Commercialisti si limitano ancora alla gestione del dichiarativo.
Ma oggi il mercato cerca figure che sappiano guidare nella costruzione patrimoniale, nel contenimento fiscale, e nella creazione di flussi passivi.

🧩 Kiyosaki ha aperto gli occhi a molti.
Il Commercialista può trasformare quell’ispirazione in azione concreta, legale e sostenibile.

Vuoi offrire questo servizio in Studio?

Puoi iniziare da:

  • una brochure informativa per i clienti interessati,
  • una consulenza “Start Asset” con mappatura cash flow e primo bilancio personale,
  • un mini corso base (dal vivo o online) sulla differenza tra asset e passivi secondo il fisco italiano.

Se vuoi, posso aiutarti a creare questi materiali: slide, PDF per lo Studio, format di consulenza, esempi di pacchetti. Fammi sapere.

🔧 Conclusione

👉 Kiyosaki non ha scritto un testo fiscale, ma un manifesto sulla libertà finanziaria.
Il tuo compito, come Commercialista, è dargli gambe concrete nel contesto italiano, con strumenti reali e una consulenza di valore.

 

📌 Strumento consigliato: CostoOrario.com

Automatizza l’analisi anche con strumenti con Intelligenza Artificiale, velocizza il lavoro, aumenta il valore percepito del Commercialista.

📥 CostoOrario.com è uno strumento dei Finanzialisti Specialisti in Finanziamenti d’Impresa che frequentano il corso MasterBANK AI

🎓 Iscriviti ad una lezione di prova gratuita su www.masterbank.it

 

“Commercialista Moderno e di Successo”

  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 68 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy

Categorie

logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile