Negli ultimi anni, sempre più clienti – soprattutto imprenditori, professionisti e investitori in erba – arrivano in Studio con un libro in mano: “Padre Ricco, Padre Povero” di Robert Kiyosaki.
Una lettura motivazionale, certo, ma che contiene una verità potente:
💬 “Un asset è qualcosa che mette soldi in tasca. Un passivo è qualcosa che li toglie.”
Come possiamo, da Commercialisti, trasformare questi concetti in vera consulenza fiscale e patrimoniale?
Per Kiyosaki, un asset non è ciò che il bilancio civilistico definisce “attivo patrimoniale”.
È un flusso di cassa positivo ricorrente, che può provenire da:
Il punto non è il valore contabile, ma il cash flow netto.
Kiyosaki scrive per un pubblico statunitense, con un sistema fiscale e legale molto diverso.
Il nostro compito come consulenti è:
Avviare un’analisi iniziale con un semplice bilancio gestionale personale/familiare:
👨💼 Questo step consente di avviare un dialogo sul “vero” potere finanziario del cliente.
Molti clienti non sanno distinguere:
👉 Creare piccole sessioni educative o usare tool semplificati (slide, quiz, simulazioni excel) fidelizza e responsabilizza.
A seconda della situazione:
🎯 Obiettivo: costruire asset reali e sostenibili, non castelli teorici.
Quando entrate da asset crescono:
⚠️ Serve sempre una soglia minima di convenienza. Non basta “fare una SRL”.
Un buon consulente crea un piano a tappe:
📌 Il piano può essere formalizzato in un documento o presentato in incontri periodici.
Molti Commercialisti si limitano ancora alla gestione del dichiarativo.
Ma oggi il mercato cerca figure che sappiano guidare nella costruzione patrimoniale, nel contenimento fiscale, e nella creazione di flussi passivi.
🧩 Kiyosaki ha aperto gli occhi a molti.
Il Commercialista può trasformare quell’ispirazione in azione concreta, legale e sostenibile.
Puoi iniziare da:
Se vuoi, posso aiutarti a creare questi materiali: slide, PDF per lo Studio, format di consulenza, esempi di pacchetti. Fammi sapere.
👉 Kiyosaki non ha scritto un testo fiscale, ma un manifesto sulla libertà finanziaria.
Il tuo compito, come Commercialista, è dargli gambe concrete nel contesto italiano, con strumenti reali e una consulenza di valore.
Automatizza l’analisi anche con strumenti con Intelligenza Artificiale, velocizza il lavoro, aumenta il valore percepito del Commercialista.
📥 CostoOrario.com è uno strumento dei Finanzialisti Specialisti in Finanziamenti d’Impresa che frequentano il corso MasterBANK AI