Nel lavoro quotidiano del Commercialista, l’elaborazione di un piano finanziario a 6 o 12 mesi è uno degli strumenti fondamentali per aiutare l’impresa a navigare con consapevolezza tra entrate, uscite e fabbisogni futuri. Ma cosa fare quando il piano evidenzia, in alcuni mesi, una criticità nella liquidità disponibile?
Questo tipo di scenario non è raro, soprattutto in imprese stagionali o con margini di cassa ridotti. La domanda non è solo “cosa manca?”, ma soprattutto: come possiamo intervenire in anticipo?
Vediamolo insieme, con esempi pratici, e scopriamo come usare CostoOrario.com per gestire operativamente le manovre finanziarie e tenere sotto controllo la cassa aziendale.
Il primo passo è una proiezione dettagliata dei flussi di cassa mensili: incassi previsti (clienti, contributi, rimborsi), uscite certe (fornitori, dipendenti, imposte) e movimenti straordinari.
Esempio:
Un piano evidenzia saldo negativo a settembre e ottobre per via di:
scadenze IVA e IRAP
ritardi nei pagamenti dei clienti esteri
pagamento di premi produzione
Questa anticipazione del problema è già un enorme vantaggio.
La soluzione non è solo “chiedere un affidamento”, ma simulare più scenari:
Anticipare un incasso?
Rinviare un investimento?
Utilizzare un fido solo nel mese giusto?
Usare risorse aziendali già disponibili in modo più efficiente?
CostoOrario.com è uno strumento pensato per professionisti che vogliono passare da consulenti reattivi a consulenti strategici.
Con questo strumento puoi:
Simulare mese per mese la situazione di cassa, con saldi aggiornati.
Inserire e modulare gli affidamenti (anticipi fatture, castelletto bancario, fidi).
Programmare manovre: quando attivare una linea di credito, quando rientrare.
Verificare la sostenibilità della gestione finanziaria con grafici intuitivi e report condivisibili col cliente.
Scenario:
A settembre il piano mostra un saldo cassa previsto di –180.000 €.
L’azienda ha un fido disponibile di 300.000 €, ma lo attiva “a vista”, senza un piano.
Con CostoOrario.com il Commercialista può:
Inserire il fido come manovra finanziaria temporanea, attiva solo nei mesi di necessità.
Valutare l’impatto degli interessi passivi e trovare alternative più sostenibili (es. incasso anticipato da clienti solidi).
Dimostrare al cliente (e alla banca!) che la crisi è gestita e sotto controllo, senza sovraindebitamento inutile.
Chi usa strumenti come CostoOrario.com offre:
Servizi evoluti di consulenza finanziaria
Prevenzione e non solo emergenza
Migliore relazione con le banche per conto del cliente
Fidelizzazione, perché il cliente sente che il Commercialista “vede prima i problemi”
Quando il piano finanziario segnala una carenza di liquidità, non bisogna aspettare di trovarsi con l’acqua alla gola. Il ruolo del Commercialista è intervenire prima, con strumenti concreti e capacità analitiche.
CostoOrario.com è il supporto ideale per governare la cassa aziendale mese per mese, ottimizzare gli affidamenti e accompagnare l’impresa con un approccio da vero controller finanziario.
👉 Scopri come aiutare i tuoi clienti a ottenere liquidità in modo professionale: www.masterbank.it