logo strumenti commercialista

Commercialista: valutazione economico-finanziaria e strategica di una PMI in 1 ora

Non un semplice software. CostoOrario.com è una piattaforma di posizionamento professionale per Commercialisti che vogliono distinguersi, acquisire clienti e vendere consulenze ad alto valore.
Ogni applicazione è progettata per produrre valore economico immediato (consulenze da 500 €/h) e, allo stesso tempo, per essere usata davanti al cliente in incontri di 60 minuti – con prospect o clienti storici – così da dimostrare competenza settoriale, differenziarti dai concorrenti e guadagnare fiducia immediata.

“La differenza tra un Commercialista qualunque e un consulente scelto sta in un’ora di analisi intelligente.
Con CostoOrario.com puoi far vedere, non solo dire, che capisci il business del tuo cliente.

L’applicazione per la valutazione economico-finanziaria e strategica rapida

A chi serve

  • PMI che richiedono una verifica rapida di solidità finanziaria, sostenibilità del debito, efficienza del circolante e redditività.

  • Titolari e manager che vogliono capire subito dove intervenire per liberare cassa, migliorare i margini e dialogare con le banche.

Cosa fa, in sintesi

  1. Raccolta dati essenziali (in pochi minuti): stato patrimoniale “ridotto”, conto economico ultimi 12 mesi, profilo del debito, KPI del capitale circolante (DSO/DIO/DPO), investimenti e benchmark di settore.

  2. Calcolo automatico degli indici chiave:

    • DSCR (quick) e CFADS stimato (sostenibilità del servizio del debito)

    • Leverage (Debt/Equity), Equity Ratio (struttura finanziaria)

    • EBITDA%, EBIT, ROI (redditività e ritorno sul capitale investito)

    • CCC – Cash Conversion Cycle e fabbisogno di circolante (in € e giorni)

  3. Confronto con i benchmark di settore (personalizzabili): evidenzia scostamenti e priorità con indicatori a semaforo.

  4. Commento narrativo consulenziale: suggerimenti in linguaggio business (“Riduci il DSO di 10 giorni → cassa liberata stimata = Ricavi/365 × 10”).

  5. Mini piano d’azione 6–12 mesi: 3–5 mosse chiare con target, impatto economico e priorità.

  6. Report professionale stampabile: executive summary, tabelle e raccomandazioni pronte per il cliente, banca o CDA.

Risultato: in 60 minuti il cliente vede diagnosi, benchmark, priorità e piano operativo, percependo il Commercialista come esperto del settore e decision-maker affidabile.

Perché è strategica (e perché “vende” il Commercialista)

  • Dimostrazione live: l’analisi avviene davanti al cliente; i numeri si trasformano in decisioni visibili in tempo reale.

  • Autorevolezza settoriale: parli di processi (incassi, magazzino, fornitori, pricing), non solo di contabilità.

  • Valore economico immediato: ogni sessione genera insight monetizzabili (cassa liberata, riduzione oneri finanziari, riallineamento debiti/ML).

  • Acquisizione clienti: in primo contatto mostri subito metodo e risultati; l’app vende te prima ancora che tu venda la consulenza.

  • Upsell naturale: dalla sessione escono progetti (policy crediti, ottimizzazione scorte, rifinanziamenti, pianificazione investimenti) e nuove ore fatturabili.

Come si svolge la consulenza di 1 ora (scaletta operativa)

  1. Inquadramento (5’) – “Fotografiamo solidità e ciclo di cassa; chiudiamo con 3 azioni concrete.”

  2. Raccolta dati rapida (10’) – completi eventuali campi chiave; controlli coerenza Attivo/Passivo/PN.

  3. Semafori KPI (10’) – DSCR, Leverage/Equity, ROI, EBITDA%, CCC. Metti in evidenza 2 punti di forza e 2 criticità.

  4. Dialogo consulenziale (20’) – domande da “esperto di processo” (incassi reali top-client, stock obsoleto, politica pagamenti strategici, saturazione linee a revoca, ecc.).

  5. Piano d’azione (10’) – 3 mosse con target e impatto: es. DSO −10 gg, DIO −8 gg, rifinanzia 25% da breve a ML.

  6. Chiusura (5’) – riepilogo, responsabilità e prossima verifica (90 giorni).

Il cliente esce con: una diagnosi chiara, scostamenti dai benchmark, un piano sintetico e una stima in euro dei benefici.

Cosa vede il cliente (e perché ti sceglie)

  • Semaforo indici: immediato, leggibile; tocca i 5 temi che contano per banca e impresa.

  • Scostamenti dai benchmark: “CCC +18 giorni rispetto al settore” non è opinione; è un fatto.

  • Impatto economico stimato: “DSO −10 gg ⇒ cassa liberata ≈ Ricavi/365 × 10”.

  • Piano d’azione: da slide “bella” a azioni eseguibili (policy credito, lotti di riordino, allungamento ML, pricing selettivo).

  • Linguaggio del business: parli di processi e priorità, non solo di conti.

Esempi di risultati (tipici, immediatamente spendibili)

  • DSCR da 0,95 a 1,20 in 6 mesi → rifinanziamento parziale a ML + alleggerimento CCC.

  • CCC ridotto di 15–25 giorni → cassa liberata pari a Ricavi/365 × giorni ridotti.

  • Leverage ottimizzato (spostamento 20–30% da breve a ML) → minore volatilità di tesoreria.

  • ROI verso il benchmark con repricing clienti low-margin, make-or-buy e stop CAPEX non essenziali.

  • Equity Ratio rafforzato → migliore percezione bancaria e “headroom” sui covenant.

Perché non è “solo software”: è posizionamento professionale

  • Metodologia: i KPI sono un pretesto per parlare di processo, mercato e scelte.

  • Esperienza utente pensata per il commerciale: 60 minuti di narrazione consultiva che evidenzia le tue competenze.

  • Asset di marketing: il report diventa il tuo biglietto da visita per follow-up, banche e CDA.

  • Coerenza economica: una singola sessione giustifica fee da 500 €/h; il cliente vede valore, non ore.

👉 In altre parole, gli strumenti di CostoOrario.com vendono il Commercialista prima ancora che lui venda la consulenza.

Quando usarla

  • Primo incontro con prospect: porti benchmark, li applichi ai suoi numeri e dimostri sul campo la tua competenza.

  • Check-up cliente storico: trasformi la verifica periodica in piano di miglioramento con milestone (90/180 giorni).

  • Preparazione a dialogo bancario: porti DSCR, struttura fonti/impieghi e mosse per rafforzare il merito creditizio.

  • Board meeting: report professionale, numeri “parlanti”, priorità e impatti.

Le parole-chiave che ti rendono autorevole (usale con misura)

  • Finanza: DSCR, CFADS, leva finanziaria, equity ratio, durata media, covenant, coverage.

  • Circolante: DSO/DIO/DPO, CCC, aging, over-90, policy incassi, factoring pro-soluto.

  • Operazioni: safety stock, lead time, rotazione, OTD, fill rate, lotti economici.

  • Redditività: EBITDA margin, contributo unitario, mix prodotto/canale, ROI, break-even.

Frasi pronte:
“Con un CCC superiore al benchmark di +18 giorni, il capitale è assorbito dal circolante. Riducendo il DSO di 10 giorni liberiamo ≈ Ricavi/365 × 10.”
“Allineando il 25% del debito da breve a ML, il DSCR converge verso 1,2 e si riduce il rischio di roll-over.”

Obiezioni tipiche (e come le superi)

  • “I benchmark generalizzano.”
    Corretto: per questo sono personalizzabili; il valore sta nella direzione di marcia e nei trend, non nel numero assoluto.

  • “Il DSCR quick non è la versione bancaria.”
    È un termometro operativo per decidere ora; per l’istruttoria usi il CFADS completo. Intanto sblocchi leve (DSO, ML, CAPEX).

  • “Il CCC andrebbe analizzato per prodotto.”
    Vero. In 1 ora prioritizzi dove scavare (clienti con over-90, SKU lente, fornitori strategici).

Checklist della sessione (da tenere davanti)

  • Due punti di forza da valorizzare.

  • Due criticità con causa operativa.

  • Tre azioni con target e impatto (€).

  • Follow-up fissato (90 giorni) e responsabile interno.

Inizia subito

Se vuoi essere percepito come consulente scelto, non basta “spiegare” i numeri: devi metterli al lavoro davanti al cliente, in 60 minuti, con un piano d’azione e una stima economica dei benefici.

CostoOrario.com non è un semplice software: è la piattaforma di posizionamento professionale che rende ripetibile questo risultato, incontro dopo incontro.

Iscriviti gratis, senza carta di credito, su www.costoorario.com e comincia a trasformare i tuoi colloqui in fiducia, scelte operative e fatturato.

“Commercialista Moderno e di Successo”

Edizione 2026, completamente riscritta
  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 285 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy

Categorie

logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile