logo strumenti commercialista

Commercialista per Farmacie: competenze, peculiarità e soluzioni per una gestione professionale

Le farmacie rappresentano una tipologia di impresa unica nel panorama economico italiano. Si trovano a metà tra l’impresa commerciale, l’impresa sanitaria e, spesso, la gestione familiare. Per questo motivo, seguire una farmacia richiede al Commercialista competenze specifiche, che vanno ben oltre la semplice contabilità generale.

In questo articolo analizzeremo le peculiarità del settore farmacia e le competenze chiave che un Commercialista deve possedere per supportare efficacemente titolari e società titolari di farmacie, con esempi pratici e soluzioni da adottare.

Contabilità per Farmacie: oltre le scritture ordinaria

📌 Peculiarità:

Le farmacie operano quasi sempre in contabilità ordinaria, ma con dinamiche di margine e rotazione del magazzino molto diverse dalle imprese tradizionali. La presenza di:

  • margini differenziati (SSN, SOP/OTC, parafarmaco),

  • gestioni di conto vendita,

  • movimentazioni di magazzino molto rapide,

impone una contabilità analitica più evoluta e precisa.

✅ Soluzioni:

  • Contabilità per centri di costo e aree di redditività, distinguendo le vendite SSN da quelle commerciali.

  • Controllo periodico del magazzino (mensile o trimestrale), con valorizzazione coerente tra contabile e gestionale.

  • Uso di software verticali (es. Wingesfar, Farma3, FarmaGest) integrati con l’ERP del Commercialista.

Aspetti Fiscali: IVA, Dichiarazioni e Detrazioni SSN

📌 Peculiarità:

La farmacia gestisce vendite esenti, imponibili e soggette a detrazione parziale dell’IVA. In particolare:

  • Prestazioni SSN sono esenti da IVA ex art. 10;

  • Vendita parafarmaci o cosmetici è imponibile al 10% o 22%;

  • Detrazione pro-rata: può penalizzare l’IVA detraibile per investimenti e spese generali.

✅ Soluzioni:

  • Analisi trimestrale del pro-rata IVA, con simulazioni di ottimizzazione per investimenti.

  • Pianificazione degli acquisti strategici (es. ristrutturazioni, attrezzature) nei mesi a impatto fiscale più favorevole.

  • Uso di codici IVA coerenti tra gestionale farmacia e gestionale contabile, per evitare errate detrazioni.

Gestione del Personale: CCNL e Turnazioni

📌 Peculiarità:

Il CCNL Farmacie Private prevede dinamiche specifiche: turni, festività, lavoro notturno e straordinari. La gestione del personale è spesso una delle principali voci di costo.

✅ Soluzioni:

  • Collaborazione con un consulente del lavoro esperto nel CCNL Farmacie, per evitare contenziosi.

  • Analisi dei costi del personale per fascia oraria (soprattutto per le farmacie H24).

  • Creazione di budget per turnazioni e straordinari, confrontandoli mensilmente con il consuntivo.

Gestione Finanziaria: Rimborsi SSN e Liquidità

📌 Peculiarità:

I rimborsi ASL avvengono a 60-90 giorni, ma le farmacie anticipano i costi dei medicinali e dei dispositivi. Il rischio è un pericoloso squilibrio di cassa.

✅ Soluzioni:

  • Elaborazione di cash flow mensile, tenendo conto delle tempistiche di incasso ASL.

  • Negoziazione con banche per anticipi fatture SSN o factoring pro-soluto, a tassi agevolati.

  • Utilizzo di strumenti come Fondo Farmacie per finanziamenti dedicati al settore.

Analisi di Bilancio: leggere i numeri come una Banca

📌 Peculiarità:

La farmacia è spesso proprietaria dell’immobile o lo ha in affitto passivo oneroso. Molte volte ha passività strutturate per acquisti aziendali, successioni o investimenti.

✅ Soluzioni:

  • Creazione di un report mensile semplificato, con KPI dedicati al settore: marginalità per area, incidenza personale, rotazione magazzino, indebitamento bancario netto.

  • Analisi dei dati come farebbe una banca, per individuare punti di forza e debolezza nel merito creditizio.

  • Invito del farmacista a partecipare a lezioni di educazione finanziaria, per aumentare la consapevolezza nella lettura dei dati economici.

Passaggi Generazionali e Cessioni Quote

📌 Peculiarità:

Le farmacie sono spesso imprese familiari con successioni e passaggi di quote tra genitori e figli, o cessioni verso fondi/altre farmacie.

✅ Soluzioni:

  • Consulenza mirata per perizie di stima, patti di famiglia, e operazioni societarie fiscalmente efficienti.

  • Analisi preventiva dell’impatto fiscale di cessione quote o conferimenti.

  • Utilizzo di holding per operazioni di aggregazione e investimento in più farmacie.

Conclusione

Il Commercialista che segue una farmacia non può essere un “generalista”. Deve parlare la lingua del farmacista, comprendere il suo gestionale, i suoi margini, i suoi vincoli operativi e le sue sfide finanziarie.

🔍 Chi riesce a integrare competenze contabili, fiscali, finanziarie e di gestione operativa sarà percepito non solo come consulente, ma come partner strategico per la crescita della farmacia.

🎓 Scarica la guida gratuita:

“10 Indicatori chiave per Analizzare una Farmacia come una Banca”


Compila il form a fondo pagina per riceverla subito.

📅 Partecipa alla lezione di prova gratuita del corso MasterBANK AI

Visita subito la pagina www.masterbank.it e richiedi di essere iscritto ad una lezione di prova gratuita dell’unico corso in Italia che ti permette di diventare Specialista in Finanziamenti d’Impresa con untilizzo di Strumenti AI.

Compila il modulo per scaricare la risorsa gratuita di questo articolo

download risorsa
Attenzione: le tue scelte cookie non permettono l'invio del form. Clicca qui per rivedere le tue preferenze.

“Commercialista Moderno e di Successo”

  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 68 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy

Categorie

logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile