Dottore, mi conviene acquistare questo macchinario, oppure in un nuovo reparto commerciale?
Ogni impresa, prima o poi, si trova di fronte a un bivio: investire in un nuovo macchinario o espandere la rete commerciale? Aprire una nuova sede o digitalizzare i processi? Il capitale è limitato, le risorse finanziarie non sono infinite, e le decisioni devono essere prese con criteri oggettivi e solidi.
Il Commercialista ha qui un ruolo centrale: aiutare il cliente a scegliere tra due o più alternative di investimento basandosi su indicatori finanziari e scenari previsionali, non su intuizioni.
Vediamo quali sono i principali strumenti di valutazione e come applicarli con esempi pratici.
Il VAN misura la ricchezza generata da un progetto, attualizzando tutti i flussi di cassa futuri al valore di oggi.
📌 Formula base:
VAN = ∑ (FCt / (1 + r)^t) – Investimento iniziale
Dove:
Scegli l’investimento con VAN più alto.
Parametro | Macchinario A | Macchinario B |
---|---|---|
Costo iniziale | €100.000 | €80.000 |
Durata utile | 5 anni | 5 anni |
Flussi di cassa annui | €28.000 | €22.000 |
Tasso attualizzazione | 6% | 6% |
VAN (calcolato) | €12.380 | €8.520 |
👉 Il Macchinario A ha un VAN più elevato, quindi genera maggiore valore nel tempo, nonostante il maggiore investimento iniziale.
Il TIR è il tasso che rende il VAN pari a zero. Indica il rendimento medio dell’investimento.
Tra due progetti, quello con TIR più alto è teoricamente preferibile, ma solo se supera il costo del capitale.
Indica in quanto tempo l’investimento si ripaga con i flussi generati.
📌 Formula semplificata:
Investimento iniziale / Flusso di cassa annuo
Può essere utile per valutare la rischiosità o la rapidità del rientro, ma non considera i flussi dopo il recupero né il valore del denaro nel tempo.
Parametro | Nuova sede | Software gestionale |
---|---|---|
Investimento iniziale | €150.000 | €50.000 |
Flusso di cassa annuo atteso | €35.000 | €14.000 |
Payback | 4,29 anni | 3,57 anni |
VAN (tasso 6%) | €17.920 | €18.560 |
👉 La digitalizzazione ha payback più rapido e VAN più alto, pur richiedendo meno capitale. È finanziariamente più efficiente, anche se la nuova sede potrebbe avere impatti qualitativi non misurabili (immagine, brand, espansione territoriale).
📌 Formula:
PI = Valore attuale dei flussi / Investimento iniziale
Maggiore è il PI, maggiore è la redditività relativa dell’investimento.
Progetto | Investimento | VAN | PI |
---|---|---|---|
Impianto A | €120.000 | €18.000 | 1,15 |
Impianto B | €80.000 | €14.000 | 1,18 |
Impianto C | €200.000 | €25.000 | 1,13 |
👉 Impianto B ha la maggiore redditività relativa (PI più alto).
Se il budget è limitato, è la scelta più efficiente in rapporto al capitale investito.
Scegliere tra più investimenti non è solo “fare i conti”: è un processo strutturato che richiede metodo, dati e visione.
Il Commercialista può diventare la figura chiave per aiutare l’imprenditore a decidere con lucidità, evitando errori costosi e massimizzando il ritorno del capitale investito.
Scoprirai come usare modelli VAN, TIR e analisi comparativa per supportare i tuoi clienti in scelte strategiche.