logo strumenti commercialista

Come un’ora può cambiarti la carriera se sei un Commercialista: usa l’app “Stampaggio Plastica” di CostoOrario.com per posizionarti come il Consulente scelto dal Cliente

“La differenza tra un Commercialista qualunque e un Consulente scelto dal Cliente sta in un’ora di analisi intelligente.
Con CostoOrario.com puoi far vedere, non solo dire, che capisci il business del tuo cliente.”

Perché questa applicazione

Le aziende di stampaggio materie plastiche vivono sull’equilibrio di pochi fattori decisivi: costo orario pressa, OEE, scarti, prezzo dei polimeri, tempi di attrezzaggio, PPM, OTIF e ciclo di cassa. In un’ora di confronto guidato, l’applicazione ti permette di diagnosticare la salute operativa ed economica dell’impresa e di trasformare dati grezzi in strategie concrete.

CostoOrario.com non è un semplice software:
è una piattaforma di posizionamento professionale per Commercialisti.
Ogni applicazione:

  • genera valore economico immediato (consulenze da 500 €/h con output tangibile);

  • ma può anche essere usata nel primo contatto con un potenziale cliente, per:

    • dimostrare competenza specifica del settore,

    • differenziarti dai concorrenti,

    • guadagnare fiducia immediata e farti scegliere come consulente di riferimento.
      👉 In altre parole, gli strumenti di CostoOrario.com vendono il Commercialista prima ancora che lui venda la consulenza.

Che cosa fa l’applicazione “Stampaggio Plastica”

In un flusso semplice (raccolta → analisi → report), l’app ti guida a raccogliere i dati chiave e produce un report professionale con:

  • Executive summary con semafori (verde/ambra/rosso) su: OEE, scrap, qualità (PPM), servizio (OTIF), costo orario pressa, capitale circolante (CCC).

  • Confronto con benchmark di settore personalizzabile: target realistici per OEE, Scrap, kWh/kg, PPM, OTIF, costo orario per classi di tonnellaggio, CCC.

  • Analisi economico-operativa: scomposizione del costo orario (energia, manodopera, indiretti allocati), impatto di setup e cambi stampo, sensibilità a prezzi polimero/energia.

  • Finanza “light” e cassa: EBITDA% stimato, PFN, DSO/DPO/DIO e CCC con leve di miglioramento.

  • Raccomandazioni consulenziali generate su misura: quick wins 90 giorni, iniziative 6–12 mesi (SMED, manutenzione preventiva, indicizzazione contratti, gestione scorte).

  • Output stampabile/PDF: pronto per essere lasciato al cliente come “biglietto da visita” ad alto valore.

Quali input richiede (in 10–15 minuti)

  • Profilo e mix (conto proprio/terzi, materiale a carico cliente), settori serviti, concentrazione clienti.

  • Parco macchine (presse, tonnellaggi, turni), OEE stimato, setup medio, cambi stampo.

  • Costi chiave: €/kWh, kWh/ora, €/h manodopera diretta, indiretti mensili.

  • Qualità/servizio: Scarti%, PPM, OTIF.

  • Finanza “light”: Fatturato, EBITDA%, DSO/DPO/DIO.

  • Benchmark di riferimento (modificabili al volo).

Risultati che ottieni in 1 ora davanti al cliente

  • Credibilità immediata: parli la sua lingua (OEE, scarti, setup, kWh/kg).

  • Numeri chiari: costo orario pressa, CCC, gap vs benchmark; niente opinioni, solo fatti.

  • Piano d’azione: 3 priorità operative + 3 mosse strategiche con impatto atteso.

  • Documento professionale: base per un incarico continuativo o un progetto specifico.

Come condurre la sessione da 60 minuti (prospect o cliente storico)

Minuti 0–10 — Inquadramento

  • “Raccontatemi in breve: mix conto proprio/terzi? Materiale a carico cliente? Numero e tipo di presse, turni, principali settori?”

  • Obiettivo: contestualizzare e impostare benchmark coerenti.

Minuti 10–25 — Dati operativi e costo orario

  • Inserisci €/kWh, kWh/ora, €/h manodopera, indiretti e stima OEE.

  • Mostra costo orario pressa e semaforo vs benchmark (es. 120t, 220t, 500t).

  • Domanda chiave: “Quanta parte del costo orario è energia? Possiamo ridurla?”

Minuti 25–35 — Qualità, servizio e volumi

  • Confronta Scrap%, PPM, OTIF con i target.

  • Apri il capitolo setup/cambi stampo: impatto sulla capacità e sulla puntualità.

Minuti 35–45 — Finanza operativa e cassa

  • Calcola CCC = DSO + DIO – DPO.

  • Quantifica l’effetto di scorte e termini di pagamento in € immobilizzati.

Minuti 45–55 — Raccomandazioni e business case

  • 3 Quick wins (90 giorni) + 3 iniziative (6–12 mesi).

  • Esempi: SMED, manutenzione preventiva, indicizzazioni nei contratti, revisione scorte.

Minuti 55–60 — Chiusura e prossimi passi

  • Consegna/mostra il report.

  • “Vi propongo un percorso trimestrale con obiettivi misurabili su OEE, scarti e CCC.”

Esempi pratici da portare in riunione

Esempio 1 — Prospect, costo orario competitivo ma OEE basso

  • Dati: costo orario stimato 35 €/h (bene), OEE 60% (target 70%), Scrap 3,5% (target 2%).

  • Messaggio: “Siete competitivi a costo orario, ma perdete capacità per OEE basso e scarti alti.”

  • Azioni: SMED (-20% setup), audit qualità e parametri, piano manutenzione preventiva.

  • Valore: +10% OEE = 120 ore liberate/mese/plant → più fatturato senza investimenti.

Esempio 2 — Cliente storico, cassa sotto pressione

  • Dati: CCC 78 giorni (target 60), DSO 70, DIO 35, DPO 27.

  • Messaggio: “State finanziando i clienti e le scorte.”

  • Azioni: rinegoziazione termini, ordini minimi, riduzione obsolescenze, kanban con top clienti.

  • Valore: -18 giorni CCC = liquidità liberata stimata 150–250k €.

Esempio 3 — Materiale a carico cliente e volatilità

  • Dati: 45% “materiale cliente”, nessuna clausola su scarti/resa.

  • Azioni: formalizzare responsabilità su scarti e indicizzare energia; tracciabilità per MOCA/automotive.

  • Valore: margine protetto e minori contestazioni.

Perché “vende” te, non solo l’analisi

  • Specializzazione visibile: la vista per benchmark, OEE, PPM, OTIF mostra che conosci il settore.

  • Consulenza tangibile: lasci un documento con numeri, semafori e piano d’azione (non una promessa).

  • Conversazione strategica: sposti il dialogo dal “quanto costa il Commercialista” a “quanto valore crea”.

Come prezzare e posizionarti

  • Sessione iniziale (1 ora, con report): da 500 €.

  • Follow-up trimestrale (focus su KPI, fornitori critici, listini e clausole): pacchetto a progetto o retainer.

  • Possibile upsell:

    • revisione contratti e indicizzazioni;

    • progetto SMED con partner tecnico;

    • supporto banche (presentazione KPI industriali e piano miglioramento).

Gestire obiezioni tipiche

  • “Non abbiamo tutti i dati.” → “Basta una stima: l’app evidenzia dove servono misure e ti consegno un piano.”

  • “Abbiamo già il consulente di produzione.” → “Perfetto: con numeri condivisi allineiamo finanza e operation.”

  • “Non è il momento.” → “Proprio per questo: 1 ora per liberare ore macchina, ridurre scarti e migliorare la cassa.”

Checklist rapida per la tua prossima sessione

  • Definisci benchmark target (OEE, Scrap, PPM, OTIF, costo orario, CCC).

  • Raccogli dati minimi: €/kWh, kWh/h, €/h manodopera, indiretti, OEE, scarti, PPM, OTIF, DSO/DPO/DIO.

  • Spiega costo orario e impatto di setup e scarti.

  • Presenta semafori vs benchmark e quantifica (ore, €).

  • Chiudi con 3 priorità e 3 iniziative e proponi il percorso.

Registrati e usa subito l’App

Se vuoi essere percepito come esperto del settore e farti scegliere prima di vendere la consulenza, adotta una piattaforma che ti posiziona in modo diverso.

Iscriviti gratuitamente e senza carta di credito su www.costoorario.com
e inizia a usare subito l’applicazione per le aziende di stampaggio plastica.

Ricorda:

“La differenza tra un Commercialista qualunque e un consulente scelto sta in un’ora di analisi intelligente.
Con CostoOrario.com puoi far vedere, non solo dire, che capisci il business del tuo cliente.”

“Commercialista Moderno e di Successo”

Edizione 2026, completamente riscritta
  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 285 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy

Categorie

logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile