logo strumenti commercialista

Come il Commercialista può trasformare i report di CostoOrario.com in un piano strategico con l’AI

Oggi i Commercialisti hanno una grande opportunità: evolvere dal ruolo di consulente contabile e fiscale a quello di partner strategico dell’imprenditore. Grazie alle tecnologie di CostoOrario.com e all’integrazione con l’Intelligenza Artificiale, è possibile analizzare i dati aziendali in modo più profondo, rapido e utile per la crescita del cliente.

I due report che cambiano la prospettiva

1. Report di situazione economica aziendale

Prodotto con le tecnologie di CostoOrario.com, mette a disposizione in un unico documento:

  • gli ultimi 3 anni storici di bilancio;

  • i dati dell’actual (anno in corso);

  • il budget;

  • tutti gli scostamenti anno su anno e rispetto al budget.

Un quadro completo, leggibile, che mostra in tempo reale dove l’azienda sta performando bene e dove, invece, si stanno aprendo criticità.

2. Report aziendale di contesto e strategia

Un documento ancora più potente, che comprende:

  • la descrizione del contesto aziendale;

  • l’analisi degli stakeholder e delle loro aspettative;

  • l’analisi SWOT (punti di forza, debolezza, opportunità e minacce);

  • gli obiettivi strategici dei prossimi 12 mesi.

Con questi due report in mano, il Commercialista ha già una base che nessun software contabile tradizionale fornisce: non solo numeri, ma visione strategica.

Cosa può fare l’AI con questi report

Qui entra in gioco l’Intelligenza Artificiale. Non si tratta di ricevere risposte banali o tabelle già viste: l’AI, avendo accesso a questi due report, è in grado di interpretare, collegare e suggerire scenari che potenziano l’attività del professionista.

Ecco alcuni esempi concreti:

  • Analisi immediata degli scostamenti:
    “AI, quali sono i tre scostamenti più rilevanti rispetto al budget che mettono a rischio la liquidità nel prossimo semestre?”

  • Identificazione di opportunità di crescita:
    “In base all’analisi SWOT e ai trend economici degli ultimi 3 anni, quali azioni può intraprendere l’azienda per aumentare il margine operativo?”

  • Strategia sugli stakeholder:
    “Considerando le aspettative dei principali stakeholder, quali azioni di comunicazione o revisione dei processi aziendali potrebbero rafforzare il posizionamento competitivo?”

  • Supporto decisionale sugli investimenti:
    “Confrontando actual e budget, quali investimenti pianificati per i prossimi 12 mesi sono sostenibili senza intaccare il cash flow?”

  • Creazione di scenari alternativi (what if):
    “Cosa succederebbe al budget aziendale se i ricavi calassero del 10% e i costi fissi aumentassero del 5%? Quali contromisure possiamo proporre al cliente?”

Come valorizzare tutto questo con il cliente

Il Commercialista che utilizza CostoOrario.com e l’AI non si limita a presentare bilanci, ma diventa un vero facilitatore di strategia.

Ecco un approccio pratico:

  1. Preparazione del piano
    Partendo dai due report, l’AI fornisce al Commercialista un’analisi veloce ma approfondita, pronta da tradurre in un piano strategico personalizzato.

  2. Presentazione al cliente
    Invece di un classico colloquio sui numeri, il professionista porta un documento con:

    • principali rischi emersi;

    • aree di miglioramento operativo;

    • proposte strategiche a breve e medio termine;

    • simulazioni di scenari alternativi.

  3. Valore percepito
    L’imprenditore non vede più il Commercialista come un costo obbligato, ma come un partner che anticipa i problemi e suggerisce soluzioni. Questo rafforza la relazione e apre spazi per servizi di consulenza ad alto valore aggiunto.

Perché iscriversi subito a CostoOrario.com

Con i soli strumenti contabili tradizionali, il Commercialista rischia di restare fermo al ruolo di “gestore di adempimenti”.
Con CostoOrario.com invece:

  • ha a disposizione report evoluti già pronti;

  • può sfruttare l’AI per analisi mai banali, orientate all’azione;

  • diventa il punto di riferimento strategico per l’imprenditore.

In un mercato in cui gli imprenditori chiedono soluzioni, non solo numeri, l’iscrizione a CostoOrario.com significa distinguersi subito, ampliare i servizi e fidelizzare i clienti con consulenze ad alto impatto.

Ecco la pratica: domande tipo da fare all’AI sui report di CostoOrario.com

1. Analisi economico-finanziaria

  • Quali sono i tre scostamenti più significativi rispetto al budget e quali cause potrebbero averli generati?

  • Se il fatturato restasse stabile ma i costi variabili aumentassero del 5%, come cambierebbe il margine operativo?

  • Quali trend si evidenziano confrontando gli ultimi tre anni e cosa ci dicono sull’evoluzione della redditività?

  • Quali aree aziendali contribuiscono di più al cash flow positivo e quali lo mettono a rischio?

2. Gestione del budget e pianificazione

  • Quali obiettivi di budget sono a rischio di non essere raggiunti nei prossimi 6 mesi?

  • Quali voci di spesa potrebbero essere ottimizzate senza compromettere gli obiettivi di crescita?

  • Se l’azienda volesse incrementare i ricavi del 15%, quali scenari alternativi di budget si possono simulare?

3. Analisi strategica (report contesto, stakeholder, SWOT)

  • Quali punti di forza possiamo sfruttare subito per cogliere le opportunità di mercato?

  • Quali debolezze aziendali rischiano di compromettere gli obiettivi nei prossimi 12 mesi?

  • In che modo le aspettative degli stakeholder si allineano (o si scontrano) con gli obiettivi aziendali dichiarati?

  • Quali sono le tre minacce più rilevanti e quali contromisure possiamo proporre al cliente?

4. Supporto alle decisioni

  • Quali investimenti pianificati sono sostenibili senza intaccare la liquidità nei prossimi 12 mesi?

  • Quali KPI dovrebbero essere monitorati con priorità per ridurre i rischi operativi?

  • Se il mercato peggiorasse del 10%, quali azioni difensive dovremmo attivare?

  • Quali azioni di marketing o sviluppo commerciale sarebbero più coerenti con l’analisi SWOT?

5. Piano strategico per il cliente

  • Quali sono le tre azioni a breve termine che l’azienda dovrebbe implementare per raggiungere gli obiettivi dei prossimi 12 mesi?

  • Quali sono le aree in cui il Commercialista può supportare l’imprenditore come consulente strategico e non solo contabile?

  • Come possiamo trasformare i dati storici e gli scostamenti in un racconto chiaro da presentare all’imprenditore?

👉 Queste domande possono essere poste all’AI in forma diretta, anche con scenari ipotetici (“What if”), per ottenere risposte mirate, concrete e subito utilizzabili.
Il valore per il Commercialista è duplice:

  1. avere analisi approfondite in tempi rapidissimi,

  2. presentare al cliente un piano strategico basato su dati e simulazioni, rafforzando il ruolo di partner di fiducia.

👉 Commercialista, non aspettare.

L’AI da sola non basta: servono dati affidabili e report chiari. Con CostoOrario.com li hai già pronti, e puoi usarli subito per fare la differenza con i tuoi clienti.

Iscriviti subito gratuitamente (e senza carta di credito) su CostoOrario.com
ed inizia immediatamente a fare consulenze pagate 500 euro/ora.

“Commercialista Moderno e di Successo”

  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 68 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy

Categorie

logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile