
Nel contesto economico attuale, la capacità di offrire analisi rapide e strategiche alle imprese in difficoltà è ciò che distingue il Commercialista consulente dal semplice tenutario di contabilità.
Grazie alla nuova applicazione per l’analisi dei dati di risanamento, sviluppata interamente in ambiente web, oggi è possibile impostare e validare un piano di risanamento professionale in meno di un’ora — senza software da installare, senza procedure complesse, e con un linguaggio pensato per chi deve agire e consigliare, non per chi deve programmare.
Le imprese non chiedono più solo di “fare i conti”: chiedono orientamento, strategia, e concretezza.
Un piano di risanamento, anche preliminare, consente al Commercialista di:
anticipare situazioni di crisi prima che diventino irreversibili;
proporre interventi finanziari e organizzativi misurabili;
trasformare l’attività di consulenza in un servizio ad alto margine (500 € l’ora sono un compenso realistico e giustificato per analisi di questo livello).
Il valore non è nella quantità di righe di Excel, ma nella capacità di interpretare numeri e guidare decisioni.
L’applicazione automatizza i calcoli, lasciando spazio alla parte che conta: la tua competenza.

Con l’applicazione di Costoorario.com, in un’ora puoi:
Importare e validare i dati economici e finanziari del cliente (anche in formato semplice).
Eseguire l’analisi automatica dei margini, dei flussi e delle manovre di risanamento.
Generare un report professionale, pronto per essere presentato all’imprenditore o alla banca.
Tutto in un ambiente completamente online, compatibile con ogni browser e conforme alle logiche contabili italiane (numeri con virgola, LCID 1040).
Il sistema è pensato per essere uno strumento di consulenza, non un gestionale: niente complicazioni, solo risultati chiari e pronti da spiegare al cliente.
In un mercato dove le parcelle sono spesso compresse, la differenza la fa la velocità con cui riesci a generare valore percepito.
Con un piano di risanamento impostato in un’ora, il cliente capisce subito:
che il suo Commercialista sa leggere la crisi;
che può contare su una guida, non su un burocrate;
che vale la pena pagare una consulenza da 500 euro l’ora perché riceve risposte, non numeri grezzi.
Questo è il passaggio naturale dall’essere “studio contabile” a diventare studio di consulenza d’impresa.

Puoi provare subito la piattaforma su www.costoorario.com.
L’iscrizione è gratuita, senza carta di credito, e ti permette di:
accedere all’applicazione per l’analisi di risanamento;
esplorare altri strumenti per la consulenza economico-finanziaria;
ricevere aggiornamenti formativi riservati ai commercialisti iscritti.
Il tempo è la risorsa più preziosa: trasforma un’ora in un servizio da 500 euro e dai un nuovo valore alla tua consulenza.
Sperimenta la potenza dell’analisi professionale automatizzata e scopri come ogni ora di lavoro può diventare un’occasione di risanamento — per le imprese e per il tuo studio.

