In un’epoca in cui ogni secondo conta e i clienti chiedono risposte rapide, il Commercialista moderno non può più limitarsi a telefonate, email o fogli Excel sparsi. La raccolta dati deve diventare automatica, organizzata e smart.
E per farlo non servono competenze da ingegnere informatico: bastano metodo e strumenti giusti.
Ecco come puoi iniziare a creare pagine Internet per raccogliere dati utili dai tuoi clienti (magari anche solo suggerimenti o reclami), risparmiando tempo e migliorando l’efficienza del tuo studio.
Perché creare pagine di raccolta dati?
Elimini errori e doppioni.
I clienti inseriscono direttamente le informazioni in un modulo strutturato: niente più trascrizioni sbagliate o documenti mancanti.
Risparmi tempo.
Raccogli le risposte in tempo reale e in modo ordinato, anche mentre dormi.
Migliori l’esperienza del cliente.
Gli dai un metodo semplice e professionale per collaborare con te.
Una pagina web è più chiara e veloce di una catena infinita di email.
Costruisci una banca dati per servizi evoluti.
I dati raccolti diventano la base per offrire consulenza avanzata, controllo di gestione, pianificazione finanziaria, simulazioni.
Come creare una pagina per la raccolta dati (senza essere programmatori)
Ci sono due strade:
✅ 1. Usa strumenti gratuiti e veloci
Google Forms
Semplice, gratuito, integrabile con Google Sheets. Perfetto per piccoli questionari (ad esempio: richiesta documenti, mappatura clienti, analisi dei costi fissi).
Jotform o Typeform
Design più elegante, utile per dare un tocco più professionale. Funziona anche da smartphone, ed è personalizzabile.
Microsoft Forms (se usi Microsoft 365)
Ottimo per chi è già dentro l’ecosistema Microsoft.
👉 In tutti i casi, puoi creare un link da inviare via email, WhatsApp o integrare nel tuo sito.
✅ 2. Usa una pagina personalizzata sul tuo sito (o piattaforma come www.costoorario.com)
Se vuoi andare oltre il semplice modulo, puoi:
Creare una pagina su WordPress (con plugin come WPForms o Gravity Forms)
Utilizzare strumenti di raccolta integrati su piattaforme specifiche per Commercialisti, come Costoorario.com, che ti permettono di associare i dati raccolti a servizi di analisi e consulenza.
Ad esempio, puoi:
Far compilare un modulo di profilazione aziendale (settore, numero dipendenti, bilancio, indebitamento…)
Far inviare previsioni di incasso o informazioni su scadenze
Raccogliere dati per simulare un budget di tesoreria o un controllo di gestione mensile
Tutto già predisposto per essere letto da un algoritmo di AI, o da te stesso, in modo organizzato e fruibile.
Attenzione: la privacy prima di tutto
Se raccogli dati sensibili, assicurati di essere conforme al GDPR:
Inserisci l’informativa privacy nella pagina
Richiedi esplicitamente il consenso al trattamento dati
Usa strumenti che garantiscano la protezione (Google e Microsoft lo fanno nativamente)
Esempio concreto: modulo “Analisi Rapida PMI”
Potresti creare una pagina che raccoglie:
Nome azienda
Fatturato annuo
Numero dipendenti
Esigenze: finanziamenti, controllo costi, budget, ecc.
Una volta compilato, ricevi una notifica, i dati entrano in una dashboard, e puoi offrire subito una consulenza mirata.
Conclusione: raccogliere dati è il primo passo verso la consulenza evoluta
Vuoi offrire controllo di gestione, pianificazione finanziaria, analisi strategiche?
Devi partire dai dati. E per farlo bene, serve un sistema di raccolta intelligente, accessibile e strutturato.
Non serve essere esperti di codice. Serve solo organizzazione, strumenti giusti, e voglia di crescere.
🔗 Se vuoi iniziare subito con strumenti già pronti per Commercialisti, visita:
Qui trovi moduli, modelli, piattaforme e supporto per diventare un vero Commercialista che guarda avanti.
Il primo passo è sempre lo stesso: ascoltare il cliente… e raccogliere i dati giusti.
Share
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
“Commercialista Moderno e di Successo”
Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimi attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati anonimi.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc. L'integrazione con CloudFlare permette che questo si interponga nelle comunicazioni tra questo sito ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Matomo (On Premise) è un software di statistica utilizzato da questo Sito Web per analizzare i dati in maniera diretta e senza l’ausilio di terze parti.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito web con il network di advertising Facebook.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Il monitoraggio conversioni di LinkedIn (LinkedIn Insight Tag) è un servizio di statistiche e di targeting comportamentale fornito da LinkedIn Corporation che collega i dati provenienti dal network di annunci LinkedIn con le azioni compiute all'interno di questo Sito Web.