logo strumenti commercialista

Come fornire a ChatGPT i dati giusti per valutare un investimento: guida per il Commercialista

In un contesto economico in cui le imprese devono scegliere con attenzione dove allocare le proprie risorse, il Commercialista può affiancare l’imprenditore anche nelle decisioni strategiche, come la valutazione di più alternative di investimento.

Oggi, strumenti come ChatGPT possono supportare queste analisi, velocizzando i confronti, eseguendo calcoli complessi (come VAN, TIR, payback) e proponendo interpretazioni simulate in base agli obiettivi dell’impresa.

Tuttavia, perché ChatGPT possa elaborare una valutazione efficace, è essenziale fornire dati completi, strutturati e confrontabili tra loro.

Cosa serve fornire per ogni investimento

Di seguito l’elenco dei dati da preparare per ciascuna alternativa di investimento:

1. Investimento iniziale

Indica l’importo richiesto per avviare il progetto.

💬 Esempio:
“Macchinario A: €100.000”
“Digitalizzazione processi: €50.000”

2. Durata dell’investimento

Il numero di anni in cui l’investimento produrrà effetti economici (o sarà attivo).

💬 Esempio:
“Durata utile stimata: 5 anni”

3. Flussi di cassa attesi

Sono i ritorni economici annui stimati, al netto dei costi operativi. È possibile indicarli:

  • Anno per anno (es. Anno 1: €25.000, Anno 2: €28.000, ecc.)
  • Costante per ogni anno (es. “€30.000/anno per 5 anni”)

🎯 Più sono precisi, più attendibile sarà il confronto.

4. Tasso di attualizzazione

È il tasso da usare per calcolare il VAN (Valore Attuale Netto). Può corrispondere al costo medio ponderato del capitale o a un tasso target dell’azienda.

💬 Esempio:
“Usare un tasso di attualizzazione del 6%”

5. Costi ricorrenti e manutenzione

Se ci sono costi annuali previsti (es. assistenza tecnica, consumi, licenze software, manutenzioni), vanno specificati.

💬 Esempio:
“Canone annuo di manutenzione: €3.000”

6. Eventuali incentivi o agevolazioni

Indica se l’investimento prevede contributi pubblici, crediti d’imposta, superammortamenti o altri benefici fiscali.

💬 Esempio:
“Credito d’imposta 40% su €100.000 ammortizzabile in 5 anni”

7. Obiettivi strategici del cliente

ChatGPT può adattare la valutazione in base a ciò che è prioritario per l’impresa. Comunica se l’azienda:

  • Privilegia un rientro rapido del capitale (payback breve)
  • Cerca redditività elevata nel lungo periodo (TIR alto)
  • Ha budget limitato e deve massimizzare la redditività relativa (indice di profittabilità)
  • Vuole minimizzare il rischio

💬 Esempio:
“L’imprenditore preferisce un progetto con ritorno rapido, anche a scapito del rendimento complessivo.”

Esempio di input ben strutturato per ChatGPT

Progetto 1 – Macchinario A

  • Investimento iniziale: €100.000
  • Durata utile: 5 anni
  • Flussi di cassa annui: €28.000
  • Tasso attualizzazione: 6%
  • Nessun incentivo
  • Obiettivo: massimo VAN

Progetto 2 – Software gestionale

  • Investimento iniziale: €50.000
  • Durata utile: 5 anni
  • Flussi di cassa annui: €15.000
  • Tasso attualizzazione: 6%
  • Credito d’imposta 20%
  • Obiettivo: recupero rapido dell’investimento

Cosa farà ChatGPT?

  • Calcolerà VAN, TIR, payback e indice di profittabilità per ogni progetto
  • Evidenzierà pro e contro delle alternative
  • Suggerirà il progetto “preferibile” in base agli obiettivi indicati
  • Potrà anche simulare scenari “what if” (es. flussi più bassi, costi aumentati)

📌 Conclusione

ChatGPT non sostituisce il Commercialista: amplifica le sue capacità decisionali.
Per trasformare questo strumento in un assistente strategico concreto, è fondamentale preparare bene i dati, proprio come si farebbe per un’analisi finanziaria classica.

Come diventare uno Specialista in valutazione di Investimenti d’Impresa

Conoscere come analizzare professionalmente gli investimenti aziendali è una competenza che non può mancare ad un Commercialista che opera nel difficile contesto attuale.

Iscriviti ad una lezione di prova gratuita del corso MasterBANK AI e portati a casa le migliori competenze e tecnologie (anche con Intelligenza Artificiale) per diventare uno Specialista in Finanziamenti d’Impresa. 

Iscriviti subito, clicca qui!

Sblocca l'articolo completo compilando il modulo di seguito

lock articolo
Attenzione: le tue scelte cookie non permettono l'invio del form. Clicca qui per rivedere le tue preferenze.

“Commercialista Moderno e di Successo”

  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 68 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy

Categorie

logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile