Uno dei compiti più strategici per un Commercialista che affianca aziende manifatturiere, artigiane o di servizi è aiutare l’imprenditore a conoscere i propri costi reali, ancora prima che emergano dal bilancio.
Questo è possibile solo se si adotta una logica di contabilità industriale, e il primo passo è l’organizzazione dei Centri di Costo.
In questo articolo spieghiamo:
cosa sono i Centri di Costo,
perché sono fondamentali per calcolare i costi orari,
come strumenti come CostoOrario.com permettano ai Commercialisti di offrire consulenze sostenibili e altamente professionali, anche alle PMI.
Un Centro di Costo è un’unità organizzativa interna dell’azienda, reale o virtuale, in cui vengono aggregati e attribuiti costi in base alla loro funzione.
👉 Alcuni esempi comuni:
Reparto produzione
Ufficio tecnico
Magazzino
Servizi generali
Area commerciale
Linea di prodotto X
Ogni centro ha delle risorse (persone, macchinari, tempo) che generano costi. Raccogliere questi costi per area o funzione ci consente di analizzare dove si spende, quanto si spende e per fare cosa.
Per poter fare preventivi corretti, definire listini sostenibili o valutare l’efficienza produttiva, serve sapere quanto costa davvero un’ora di lavoro o di macchina in ciascun reparto.
Un’officina meccanica ha tre Centri di Costo:
Tornitura CNC
Montaggio
Amministrazione
Nel centro “Tornitura CNC”, si sommano:
Costo del personale addetto
Ammortamenti e leasing dei torni
Energia e manutenzione
Spazi e pulizie
Il totale dei costi annuali di questo centro viene diviso per le ore effettivamente lavorabili in un anno, ottenendo un costo orario standard, ad esempio € 46,20/ora.
Senza questo dato, l’officina rischia di fare preventivi sottocosto, oppure di essere fuori mercato per eccessiva prudenza.
CostoOrario.com è uno strumento pensato proprio per aiutare i Commercialisti e i consulenti a trasformare la contabilità generale in contabilità industriale, senza complicazioni e senza software da installare.
✅ Creare una struttura di Centri di Costo personalizzata per ogni cliente
✅ Attribuire facilmente i costi fissi e variabili a ciascun centro
✅ Calcolare i costi orari standard con pochi clic
✅ Simulare offerte e analizzare la marginalità per commessa o prodotto
✅ Offrire una consulenza che il cliente capisce e valorizza, con report chiari
Le piccole imprese non possono permettersi progetti complessi da decine di migliaia di euro. Ma hanno estremo bisogno di sapere se lavorano in utile o in perdita su ogni lavorazione.
CostoOrario.com consente al Commercialista di offrire questo servizio a un costo sostenibile, con grande impatto e fidelizzazione.
Analizzare i Centri di Costo, calcolare i costi orari, simulare listini e margini significa entrare nel cuore delle decisioni dell’imprenditore.
Il cliente ti vedrà non più come un “gestore di adempimenti”, ma come un partner strategico.
E sarà ben disposto a pagare una consulenza che fa guadagnare soldi veri.
Il futuro della professione del Commercialista passa per l’integrazione tra contabilità e controllo di gestione.
Organizzare i Centri di Costo e calcolare i costi orari non è un lusso per grandi aziende, ma una necessità anche per le PMI.
Con strumenti come CostoOrario.com, tutto questo è finalmente alla portata dello Studio e del cliente, senza investimenti complessi né tempi infiniti.
Partecipa gratuitamente a una lezione di prova del percorso dedicato ai Commercialisti che vogliono offrire servizi di consulenza gestionale sostenibili e concreti.