
Fare un piano aziendale a 5 anni può sembrare, per molti imprenditori e anche per alcuni Commercialisti, un esercizio teorico più che pratico. “Ma come faccio a sapere cosa succederà fra 5 anni?” è l’obiezione più comune. Eppure, pianificare è…
Fare un piano aziendale a 5 anni può sembrare, per molti imprenditori e anche per alcuni Commercialisti, un esercizio teorico più che pratico. “Ma come faccio a sapere cosa succederà fra 5 anni?” è l’obiezione più comune. Eppure, pianificare è…
Negli ultimi anni, molti Commercialisti e imprenditori si sono fatti la stessa domanda: “Ma serve davvero il business plan per ottenere un finanziamento in banca?” Se guardiamo la teoria, la risposta è ovvia: sì, certo che serve. Ma se osserviamo…
In un mercato dove le PMI faticano ad accedere al credito, costruire un business plan ben strutturato e attentamente attestato fa la differenza. Scopri come MasterBANK AI potenzia il ruolo del Commercialista, fornendo competenze, strumenti e metodo. La spinta di MasterBANK AI…
Nel contesto della transizione energetica e della finanza sostenibile, il numero di imprese che investono in impianti fotovoltaici, interventi di efficientamento, comunità energetiche o fonti rinnovabili è in costante crescita. In questo scenario, il business plan non è solo un…
Il business plan non è solo numeri. Per essere credibile e persuasivo, deve contenere una parte descrittiva chiara, professionale e ben scritta, capace di raccontare l’idea imprenditoriale in modo strutturato. Qui molti imprenditori arrancano: descrizioni confuse, errori grammaticali, mancanza di…
Ogni Commercialista si è trovato, prima o poi, davanti a un business plan scritto dal cliente pieno di buoni propositi ma povero di realismo. Fatturati raddoppiati in 6 mesi, costi generici e sotto stimati, flussi di cassa “ottimisti”… La domanda…
Il business plan è uno strumento fondamentale per ogni impresa: serve a definire gli obiettivi, pianificare le risorse e presentarsi in modo credibile a banche, investitori o partner strategici. Ma chi dovrebbe redigerlo? Spesso gli imprenditori si aspettano che sia…
Budget e business plan sono due strumenti chiave per la gestione aziendale, ma con finalità e orizzonti temporali differenti. Il business plan definisce la visione strategica di medio-lungo periodo, mentre il budget è la traduzione operativa di questa visione, focalizzandosi…
Nel processo di valutazione del merito creditizio, il Business Plan rappresenta per la banca uno strumento fondamentale. Non si tratta semplicemente di un documento accessorio, ma di un elemento centrale nella fase di istruttoria: è il primo livello di analisi…
“Ho bisogno del suo aiuto”, esordì, posando sulla scrivania una cartella verde sgualcita. Sembrava un po’ depresso, ma nel suo sguardo c’era una certa fierezza. Dirigeva una piccola azienda che era cresciuta negli anni grazie alla sua dedizione e a…
Il problema principale del Commercialista quando redige un business plan è quello di farsi riferire dall’imprenditore le informazioni necessarie. Di solito il colloquio con l’imprenditore è il seguente: “Dottore la banca mi ha chiesto il business plan.” Fine, nient’altro, e…