logo strumenti commercialista

Caso reale – L’artigiano di Siena che ha continuato a lavorare durante la crisi: quando la gestione finanziaria diventa la linea di vita

Nel giugno 2024, il Tribunale di Siena ha riconosciuto la possibilità di proseguire l’attività a un imprenditore individuale artigiano che aveva avviato una liquidazione controllata per eccessivo indebitamento.
L’attività, nel settore delle riparazioni e costruzioni in legno su misura, era stata duramente colpita dall’aumento dei costi delle materie prime e dalla riduzione dei flussi di incasso.

Nonostante ciò, il giudice ha stabilito che la prosecuzione fosse nell’interesse dei creditori e sostenibile, grazie a un piano di continuità e monitoraggio che dimostrava la capacità di mantenere un flusso di cassa positivo.

Un caso raro, ma illuminante: un artigiano in crisi che non è stato “fermato”, ma guidato a sopravvivere.

⚠️ Il contesto: crisi di liquidità e assenza di assetti preventivi

Prima dell’intervento giudiziario, la situazione dell’impresa era comune a moltissime realtà artigiane italiane:

  • Fatturato in calo del 25% in due anni,

  • Debiti a breve per fornitori e fisco in costante aumento,

  • Nessuna pianificazione finanziaria a medio termine,

  • Nessuna gestione strutturata dei flussi di cassa.

Il Commercialista si occupava solo della contabilità fiscale.
Nessuno analizzava la sostenibilità finanziaria mese per mese.
La crisi è esplosa non per mancanza di lavoro, ma per assenza di governance e assetti adeguati.

Quando la tensione è diventata insostenibile, il professionista che seguiva la pratica ha coinvolto un consulente con competenze finanziarie evolute, impostando una mini–tesoreria e un piano di liquidità progressiva.
Questo è stato il fattore decisivo per ottenere l’autorizzazione del Tribunale a proseguire l’attività.

🧭 Cosa insegna questo caso: la differenza la fa il Commercialista-Finanzialista

Il provvedimento del Tribunale di Siena mostra chiaramente che una crisi non deve sempre tradursi in chiusura.
Con un approccio professionale, basato su dati e controllo, l’artigiano può continuare a produrre anche dentro la procedura.

Un Finanzialista – cioè un Commercialista con formazione avanzata in finanza d’impresa – avrebbe impostato (e può oggi impostare per ogni cliente artigiano) un percorso in tre fasi:

1. Prevenzione e monitoraggio continuo

  • Introduzione di una tesoreria dinamica aggiornata settimanalmente.

  • Calcolo del DSCR e del cash coverage ratio per misurare la tenuta della liquidità.

  • Attivazione di una dashboard di early warning, con soglie di allerta su: ritardi incassi, debiti correnti, margine operativo.

👉 In questo caso, se tali strumenti fossero stati in uso prima della crisi, l’imprenditore avrebbe potuto correggere la rotta senza arrivare alla liquidazione.

2. Gestione della continuità in procedura

Durante la liquidazione controllata, il Finanzialista può:

  • Progettare un piano di flussi realistico che dimostri la sostenibilità dell’attività,

  • Negoziare con fornitori e banche accordi ponte,

  • Impostare un sistema di controllo autorizzativo su ogni spesa, in modo da rispettare le priorità di pagamento e conservare cassa.

Il Tribunale di Siena ha accettato la prosecuzione perché l’imprenditore — affiancato da professionisti competenti — ha saputo quantificare e governare i numeri, non subirli.

3. Rilancio e uscita sostenibile

  • Utilizzare i dati raccolti per predisporre un business plan di ripartenza credibile, da presentare ai creditori e agli istituti di credito.

  • Avviare la ricostruzione della reputazione finanziaria, base per ottenere nuovi affidamenti.

Un Finanzialista, in questa fase, diventa un vero “ponte” tra la procedura e la ripresa economica.

💡 La lezione per i Commercialisti

Questo caso reale dimostra che il destino di un artigiano non è segnato dal debito, ma dalla capacità di gestirlo.
Le procedure di liquidazione controllata non devono essere la fine, ma possono diventare strumenti di continuità, se il Commercialista è in grado di guidarle con competenza finanziaria.

Oggi la normativa (art. 2086 c.c. e Codice della crisi) non parla solo di bilanci corretti, ma di adeguati assetti organizzativi e finanziari.
Il professionista che li imposta non è più un mero contabile, ma un guardiano della continuità.

E questa figura ha un nome: Finanzialista.

🚀 Forma-ti con MasterBANK AIW – Diventa il Finanzialista delle imprese artigiane

Il percorso MasterBANK AIW trasforma i Commercialisti in consulenti di nuova generazione:
professionisti capaci di affiancare le imprese anche nelle fasi critiche, progettando strumenti di prevenzione e continuità finanziaria.

Con il metodo MasterBANK AIW impari a:

  • costruire piani di tesoreria predittiva,

  • dialogare con i tribunali e le banche in linguaggio tecnico,

  • gestire piani di continuità anche dentro le procedure di crisi,

  • e, soprattutto, salvare la vita finanziaria delle imprese artigiane.

👉 Scopri come diventare il professionista che fa la differenza su www.masterbank.it

💬 “L’artigiano costruisce con le mani.
Il Finanzialista costruisce il tempo che gli serve per non fermarsi.”

— Filosofia MasterBANK AIW

“Commercialista Moderno e di Successo”

Edizione 2026, completamente riscritta
  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 285 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy

Categorie

logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile