logo strumenti commercialista

Andamento Economico della Categoria Commercialisti (ultimi anni)

I Commercialisti italiani stanno vivendo un periodo di crescita reddituale significativo (vi cito le fonti):

  • Nel periodo 2007–2022, il reddito medio dei commercialisti è aumentato del 22,4 %, leggermente più della crescita del valore aggiunto per occupato (+21,2 %) (Fondazione Nazionale Commercialisti).
  • Il periodo post-Covid (2021–2023) ha visto una ripresa marcata, con un incremento dei redditi che ha superato l’inflazione (Fondazione Nazionale Commercialisti).
  • Nel solo anno d’imposta 2023, il reddito medio ha raggiunto 80.648 €, con un +10,1 % annuo; nei due anni 2022–2023, la crescita complessiva è stata del 18,5 %, superiore al PIL nominale (Fondazione Nazionale Commercialisti, informazionefiscale.it).
  • Particolarmente interessante è la performance del Sud, che è cresciuto del 10,9 %, contro il 9,2 % del Nord, contribuendo a ridurre i divari territoriali (informazionefiscale.it).

Tuttavia, i numeri degli iscritti all’Albo e dei praticanti sono in calo: nonostante un aumento di iscrizioni (+5 % nel 2024), si è registrata una contrazione complessiva degli iscritti (-472 unità) e dei praticanti (-668 unità) (Fondazione Nazionale Commercialisti, informazionefiscale.it).

Multispecializzazione: una leva per far crescere gli studi

Che cosa significa multispecializzazione?

È l’integrazione di diverse aree di competenza (es. bilanci, M&A, finanza agevolata, diritto fallimentare, consulenza strategica), anche in collaborazione con altri professionisti, per offrire un servizio completo e articolato.

Perché è una strategia vincente:

  1. Allarga la gamma di servizi e clienti: consente di trattenere più incarichi internamente, aumentando i ricavi per cliente.
  2. Favorisce la fidelizzazione: il cliente percepisce un unico punto di riferimento per temi complessi, rafforzando il rapporto di fiducia.
  3. Differenza competitiva: uno studio multispecializzato appare più solido, autorevole e proattivo rispetto a uno tradizionale.
  4. Condividere costi e rischi: in caso di STP (Società tra Professionisti), si ottimizzano spazi, strumenti e responsabilità (Reddit).
  5. Aumenta l’attrattiva per i giovani: progetti stimolanti e multidisciplinari sono più coinvolgenti e attraggono nuovi talenti.

Cosa ne dicono i colleghi

  • “Il processo base è automatizzato, ma nei livelli di consulenza, bilanci e operazioni straordinarie c’è ancora tanto spazio” (Reddit).
  • “È finito il tempo dello studio unipersonale. L’aggregazione e la sinergia con avvocati, ingegneri, fiscalisti diventano un volano di slancio” (Reddit).
  • “Molti studi restano piccoli a causa della mentalità e del forfettario che disincentiva gli investimenti… ma strutturarsi e delegare consente di lavorare meno e guadagnare di più.” (Reddit)

Come avviare un percorso di multispecializzazione

Azione Beneficio
Mappare i servizi più richiesti dai clienti Individuare nuove aree di valore
Collaborare con altri professionisti (anche in STP) Offrire pacchetti integrati e competitivi
Comunicare la nuova gamma di servizi Attrarre nuovi clienti e segmenti
Automatizzare parti ripetitive Liberare tempo per attività strategiche
Monitorare i risultati per adattare l’offerta Incrementare redditività e soddisfazione

In conclusione, i dati mostrano che la professione è redditualmente forte — ma il futuro richiede risposte strutturate. La multispecializzazione non è solo un’opzione: è una strategia chiave per consolidare il successo, attrarre risorse e posizionarsi come consulente di fiducia a 360°.

 

Come diventare uno Specialista in Finanziamenti d’Impresa

Vuoi aumentare il tuo reddito?

Devi saper risolvere il problema con cui un Commercialista si scontra, sempre più frequentemente: la necessità di liquidità dei clienti.

Iscriviti ad una lezione di prova gratuita del corso MasterBANK AI e portati a casa le migliori competenze e tecnologie (anche con Intelligenza Artificiale) per diventare uno Specialista in Finanziamenti d’Impresa. 

Iscriviti subito, clicca qui!

“Commercialista Moderno e di Successo”

  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 68 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy

Categorie

logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile