I Commercialisti italiani stanno vivendo un periodo di crescita reddituale significativo (vi cito le fonti):
Nel periodo 2007–2022, il reddito medio dei commercialisti è aumentato del 22,4 %, leggermente più della crescita del valore aggiunto per occupato (+21,2 %) (Fondazione Nazionale Commercialisti).
Il periodo post-Covid (2021–2023) ha visto una ripresa marcata, con un incremento dei redditi che ha superato l’inflazione (Fondazione Nazionale Commercialisti).
Nel solo anno d’imposta 2023, il reddito medio ha raggiunto 80.648 €, con un +10,1 % annuo; nei due anni 2022–2023, la crescita complessiva è stata del 18,5 %, superiore al PIL nominale (Fondazione Nazionale Commercialisti, informazionefiscale.it).
Particolarmente interessante è la performance del Sud, che è cresciuto del 10,9 %, contro il 9,2 % del Nord, contribuendo a ridurre i divari territoriali (informazionefiscale.it).
Tuttavia, i numeri degli iscritti all’Albo e dei praticanti sono in calo: nonostante un aumento di iscrizioni (+5 % nel 2024), si è registrata una contrazione complessiva degli iscritti (-472 unità) e dei praticanti (-668 unità) (Fondazione Nazionale Commercialisti, informazionefiscale.it).
Multispecializzazione: una leva per far crescere gli studi
Che cosa significa multispecializzazione?
È l’integrazione di diverse aree di competenza (es. bilanci, M&A, finanza agevolata, diritto fallimentare, consulenza strategica), anche in collaborazione con altri professionisti, per offrire un servizio completo e articolato.
Perché è una strategia vincente:
Allarga la gamma di servizi e clienti: consente di trattenere più incarichi internamente, aumentando i ricavi per cliente.
Favorisce la fidelizzazione: il cliente percepisce un unico punto di riferimento per temi complessi, rafforzando il rapporto di fiducia.
Differenza competitiva: uno studio multispecializzato appare più solido, autorevole e proattivo rispetto a uno tradizionale.
Condividere costi e rischi: in caso di STP (Società tra Professionisti), si ottimizzano spazi, strumenti e responsabilità (Reddit).
Aumenta l’attrattiva per i giovani: progetti stimolanti e multidisciplinari sono più coinvolgenti e attraggono nuovi talenti.
Cosa ne dicono i colleghi
“Il processo base è automatizzato, ma nei livelli di consulenza, bilanci e operazioni straordinarie c’è ancora tanto spazio” (Reddit).
“È finito il tempo dello studio unipersonale. L’aggregazione e la sinergia con avvocati, ingegneri, fiscalisti diventano un volano di slancio” (Reddit).
“Molti studi restano piccoli a causa della mentalità e del forfettario che disincentiva gli investimenti… ma strutturarsi e delegare consente di lavorare meno e guadagnare di più.” (Reddit)
Come avviare un percorso di multispecializzazione
Azione
Beneficio
Mappare i servizi più richiesti dai clienti
Individuare nuove aree di valore
Collaborare con altri professionisti (anche in STP)
Offrire pacchetti integrati e competitivi
Comunicare la nuova gamma di servizi
Attrarre nuovi clienti e segmenti
Automatizzare parti ripetitive
Liberare tempo per attività strategiche
Monitorare i risultati per adattare l’offerta
Incrementare redditività e soddisfazione
In conclusione, i dati mostrano che la professione è redditualmente forte — ma il futuro richiede risposte strutturate. La multispecializzazione non è solo un’opzione: è una strategia chiave per consolidare il successo, attrarre risorse e posizionarsi come consulente di fiducia a 360°.
Come diventare uno Specialista in Finanziamenti d’Impresa
Vuoi aumentare il tuo reddito?
Devi saper risolvere il problema con cui un Commercialista si scontra, sempre più frequentemente: la necessità di liquidità dei clienti.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimi attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati anonimi.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc. L'integrazione con CloudFlare permette che questo si interponga nelle comunicazioni tra questo sito ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Matomo (On Premise) è un software di statistica utilizzato da questo Sito Web per analizzare i dati in maniera diretta e senza l’ausilio di terze parti.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito web con il network di advertising Facebook.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Il monitoraggio conversioni di LinkedIn (LinkedIn Insight Tag) è un servizio di statistiche e di targeting comportamentale fornito da LinkedIn Corporation che collega i dati provenienti dal network di annunci LinkedIn con le azioni compiute all'interno di questo Sito Web.