Nel contesto attuale, il Commercialista non può più limitarsi alla registrazione del passato. I clienti si aspettano supporto decisionale e capacità previsionale. È qui che entra in gioco l’analisi “What If”, una tecnica fondamentale per simulare scenari alternativi e valutare l’impatto finanziario di scelte aziendali prima che vengano attuate.
L’analisi “What If” consiste nel simulare l’effetto di modifiche a una o più variabili del piano finanziario per capire come cambierebbe l’equilibrio economico e patrimoniale dell’azienda.
In pratica, si risponde alla domanda:
“Cosa succede se…” cambia una variabile chiave del business?
Questa tecnica è spesso supportata da modelli Excel, ma oggi è integrabile anche in strumenti online o software gestionali.
Ecco le simulazioni “what if” più comuni che un Commercialista può proporre nel piano finanziario di un cliente:
Domanda: “Cosa succede se aumentano o calano le vendite del 10%?”
Scopo: Stimare la sensibilità del margine operativo lordo (MOL) e del flusso di cassa operativo.
Esempio:
Un’azienda con €2M di fatturato ipotizza una promozione commerciale. Il Commercialista simula:
👉 Con questa simulazione si verifica se l’iniziativa migliora la marginalità o genera tensioni di cassa.
Domanda: “Cosa accade se i clienti iniziano a pagare a 90 giorni invece che 60?”
Scopo: Valutare l’impatto sul fabbisogno di circolante e sulla posizione finanziaria netta.
Esempio:
Il Commercialista modifica la colonna “giorni incasso” nel cash flow e visualizza:
Domanda: “E se i costi energetici aumentano del 20% nei prossimi 6 mesi?”
Scopo: Simulare l’impatto sull’EBITDA e valutare possibili contromisure (prezzi, fornitori alternativi).
Domanda: “Qual è l’impatto di un investimento da €300.000 su 5 anni?”
Simulazioni:
Il Commercialista può confrontare diversi scenari:
👉 Questo aiuta il cliente a prendere decisioni informate e sostenibili.
Domanda: “Possiamo permetterci di assumere un responsabile commerciale?”
Simulazione:
Si valuta il punto di pareggio dell’assunzione.
Domanda: “Cosa accade se i tassi salgono di 1,5 punti?”
Scopo: Prevedere l’impatto sul costo del debito a tasso variabile e valutare la convenienza di una copertura finanziaria.
L’analisi “What If” trasforma il Commercialista in un partner strategico dell’impresa, capace di prevenire crisi e valutare con lucidità le scelte future.
In un periodo di incertezza economica, questa capacità di simulare e prevedere fa la differenza tra un’impresa che reagisce e una che anticipa.