logo strumenti commercialista

AI per Commercialisti: quello che non fa oggi e non farà mai domani

Negli ultimi anni l’Intelligenza Artificiale è stata raccontata come il “Santo Graal” della contabilità.
Ma tra slogan e demo patinate, spesso si dimentica di dire cosa NON è in grado di fare… e cosa NON sarà mai il suo mestiere.

Interpretare le eccezioni

L’AI è brava finché i dati sono puliti, completi e standardizzati.
Ma:

  • Fatture miste.
  • Movimenti bancari ambigui.
  • Operazioni societarie non comuni.
    Richiedono ancora un occhio esperto che conosca le norme e il contesto aziendale. L’AI può proporre ipotesi, ma la responsabilità della scelta resta tua.

Creare strategie fiscali personalizzate

Ottimizzare il carico fiscale, gestire passaggi generazionali, pianificare operazioni straordinarie: queste cose non sono algoritmi, sono arte.
L’AI può calcolare scenari, ma non potrà mai:

  • Intuire le priorità del cliente.
  • Valutare le conseguenze politiche o relazionali di una scelta.
  • Prendersi la responsabilità di un consiglio rischioso.

Valutare il “non scritto” nei numeri

Un bilancio o un estratto conto raccontano una storia, ma non tutta.
L’AI vede i numeri, tu vedi:

  • Il cliente preoccupato che ti chiama la sera.
  • Il socio che sta cercando di uscire.
  • I segnali di una crisi imminente che ancora non appare nei conti.
    Questo livello di lettura non è programmabile.

Sostituire il fiuto del professionista

Anni di esperienza ti insegnano a “sentire” quando qualcosa non torna.
Quel campanello d’allarme che ti scatta dentro davanti a un documento sospetto o a un piano troppo bello per essere vero… l’AI non lo sentirà mai.

A cosa stare attenti quando un venditore ti propone l’AI

Quando ti presentano un software “a base di intelligenza artificiale”, chiedi subito:

  1. Quali dati di input servono?
    Se devi comunque inserire e correggere molto, non è vera automazione.
  2. Qual è il tasso di errore?
    Ogni sistema ha margini di incertezza. Se non ti danno un numero, diffida.
  3. Cosa succede nei casi eccezionali?
    Chi se ne occupa: l’AI, il venditore, o tu (pagando di tasca tua le ore extra)?
  4. Cosa succede ai miei dati?
    Dove vengono archiviati? Sono protetti? C’è il rischio che vengano usati per addestrare altri sistemi?
  5. Come si misura il ritorno economico?
    Se non c’è un calcolo chiaro di risparmio o incremento di fatturato, rischi di pagare un giocattolo costoso.

Conclusione

L’AI è uno strumento straordinario se usato con intelligenza, ma non è la bacchetta magica per trasformare il tuo studio in una macchina perfetta.
Il vero vantaggio competitivo resta l’interpretazione, la strategia e la fiducia del cliente.

E quelle, oggi e domani, nessun algoritmo potrà mai sostituirle.

 

Come diventare uno Specialista in Finanziamenti d’Impresa

C’è una competenza che non può mancare ad un Commercialista che si scontra, sempre più frequentemente, con la necessità di liquidità dei clienti, ed è la capacità di erogare servizi professionali utilizzando anche l’Intelligenza Artificiale.

Iscriviti ad una lezione di prova gratuita del corso MasterBANK AI e portati a casa le migliori competenze e tecnologie (anche con Intelligenza Artificiale) per diventare uno Specialista in Finanziamenti d’Impresa. 

Iscriviti subito, clicca qui!

“Commercialista Moderno e di Successo”

  • Scopri i servizi e le specializzazioni più fruttuose al giorno d'oggi
  • Scopri come sfruttare la AI nella consulenza strategica
  • Impara a diventare indispensabile ed insostituibile per il tuo cliente
Libro in PDF di 68 pagine.
Scaricalo ora.
Caricamento in Corso...
Richiesta Inviata con Successo !
Controlla la tua casella e-mail.
Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a & b dell'informativa privacy

Categorie

logo strumenti commercialista - bianco
WINtheBANK s.r.l.
Novara
CF/PI 02500460031 - REA/NO 240200
Capitale Sociale: 10'000€
Pec: wtb@pec.it
Commercialista, vuoi scoprire altri articoli su come dialogare al meglio con gli imprenditori ?
Leggi altri articoli sul sito WINtheBANK - La Business School per Commercialisti
Realizzato da Formula Agile