Negli ultimi anni, la narrazione sul ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella contabilità è stata fortemente spinta dai produttori di software. Slogan come “Automatizza tutto!” o “Il collaboratore non serve più” circolano ovunque. Ma, al di là del marketing, a che punto siamo davvero?
A che punto siamo con l’AI nella contabilità
La tecnologia AI applicata alla contabilità ha fatto passi importanti, soprattutto in tre aree:
Importazione e classificazione automatica dei documenti (fatture elettroniche, estratti conto, ricevute).
Riconciliazioni bancarie e IVA sempre più veloci.
Segnalazione di anomalie e scadenze in modo predittivo.
Tuttavia, il “sogno” di una contabilità completamente autonoma non è ancora realtà operativa per la maggior parte degli Studi.
Perché?
Qualità dei dati in ingresso: la contabilità automatica è affidabile solo se i documenti sono completi e corretti. Nella pratica, ci sono sempre eccezioni, errori e situazioni atipiche che richiedono supervisione umana.
Normativa italiana complessa: ogni variazione, proroga o nuova interpretazione fiscale richiede adattamenti che il software da solo non gestisce in tempo reale.
Contesto cliente: molti clienti non hanno processi interni ordinati, e questo limita l’automazione.
Conviene davvero rispetto ai collaboratori umani?
Qui la risposta è più sfumata di quanto sembri.
Sì, conviene se l’obiettivo è liberare i collaboratori da compiti ripetitivi e a basso valore, permettendo loro di dedicarsi ad attività consulenziali e di relazione col cliente.
No, se l’aspettativa è “sostituire” totalmente il personale: ad oggi, l’AI richiede comunque un controllo umano costante.
Di fatto, molti Studi che adottano AI si ritrovano con due costi:
L’abbonamento (o l’investimento) per la tecnologia.
Il personale che deve verificare e gestire eccezioni, interpretazioni e casi complessi.
La vera convenienza si raggiunge solo se l’organizzazione interna cambia, spostando ore-uomo da operatività manuale a servizi a valore.
Il cliente è disposto a pagare per servizi “fatti dalle macchine”?
Qui la questione è delicata.
Dal punto di vista del cliente, la contabilità è un obbligo legale e spesso percepita come un “male necessario”.
Se viene a sapere che parte del lavoro lo fa un software, potrebbe chiedere: “Allora mi fate pagare meno?”
Tuttavia, se lo Studio sposta il focus sul valore – cioè sul fatto che l’AI libera tempo per fornire analisi, report e strategie personalizzate – il cliente può comprendere che il servizio diventa più ricco, non “più economico”.
La chiave sta nella comunicazione: vendere la consulenza, non la mera tenuta contabile.
Conclusione
L’AI nella contabilità è oggi un potente alleato, non un sostituto totale.
Può ridurre i tempi, migliorare la precisione e liberare risorse, ma senza una riorganizzazione dello Studio e un riposizionamento verso servizi a valore, rischia di diventare solo un costo in più.
Il futuro? Non sarà “uomo o macchina”, ma uomo + macchina: la tecnologia per fare bene e in fretta, il professionista per capire, interpretare e guidare.
Come diventare uno Specialista in Finanziamenti d’Impresa utilizzando anche l’AI
C’è una competenza che non può mancare ad un Commercialista che si scontra, sempre più frequentemente, con la necessità di liquidità dei clienti.
E’ la capacità di fare consulenze finanziarie strategiche utilizzando anche strumenti intelligenti.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimi attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati anonimi.
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc. L'integrazione con CloudFlare permette che questo si interponga nelle comunicazioni tra questo sito ed il browser dell’Utente, raccogliendo dati statistici su di esso.
Matomo (On Premise) è un software di statistica utilizzato da questo Sito Web per analizzare i dati in maniera diretta e senza l’ausilio di terze parti.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questo sito web con il network di advertising Facebook.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Il monitoraggio conversioni di LinkedIn (LinkedIn Insight Tag) è un servizio di statistiche e di targeting comportamentale fornito da LinkedIn Corporation che collega i dati provenienti dal network di annunci LinkedIn con le azioni compiute all'interno di questo Sito Web.